Continua la preparazione in vista di una delle sfide più importanti di questo campionato per la Roma. I giallorossi, infatti, se la vedranno contro la Lazio nel Derby della Capitale. Una partita fondamentale non solo per la storia di queste due squadre, ma anche e soprattutto in termini di classifica. Il club capitolino sta vivendo una stagione a dri poco da incubo e la testimonianza arriva dal decimo posto in classifica. Completamente opposto, invece, il discorso per i biancocelesti che viaggiano sulle ali dell’entusiasmo e, almeno per il momento, si trova in quarta posizione. Insomma, due situazioni molto diverse e che si incroceranno allo Stadio Olimpico il 5 gennaio del 2025.
La Roma ha bisogno di punti e, proprio per questo motivo, dovrà cercare di fare una partita eccellente sotto ogni punto di vista. La Lazio è forte, quadrata e sa come far male ai giallorossi, ma Ranieri non è l’ultimo arrivato. La sua esperienza in un appuntamento come questo può fare la differenza e rilanciare definitivamente la compagine della Città Eterna verso quella che, all’apparenza, è un’utopica scalata verso la zona europea.
Inoltre, a dare novità in vista del Derby è stato Mangiante di Sky Sport. Secondo quanto riportato da Angelo, infatti, all’allenamento odierno non hanno partecipato Celik, ancora alle prese con la febbre, e Cristante che ha svolto un lavoro personalizzato. Entrambi non saranno convocati per la partita contro la Lazio. Due assenze leggere e che non fanno la differenza tra le fila giallorosse, ma che avrebbero potuto dare il loro contributo, in termini numerici, in un appuntamento così delicato e fisico.
Roma-Lazio, le probabili formazioni
Nonostante ancora Ranieri non abbia deciso la formazione da schierare nel Derby, i possibili 11 titolari potrebbero essere gli stessi visti nella sfida contro il Milan. Mancini, Hummels e Ndicka a proteggere la porta di Svilar, accompagnati da un centrocampo a 5 formato da Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli e Angelino. Davanti i soliti Dybala e Dovbyk. L’unico grande ballottaggio sarebbe quello tra El Shaarawy e Niccolò, mentre Pellegrini dovrebbe partire ancora una volta dalla panchina.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri
LAZIO(4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Baroni