Archiviata la sconfitta con l’Atalanta, la quarta consecutiva in Serie A, la Roma si prepara alla quindicesima giornata di campionato. I giallorossi saranno impegnati nuovamente allo Stadio Olimpico, dove ospiteranno il Lecce, in un match in cui sarà obbligatorio conquistare i tre punti e allontanarsi dalle ultime posizioni in classifica, con la zona retrocessione che è attualmente distante solo due lunghezze. I salentini sono a quota 13 punti, gli stessi conquistati dai capitolini, ma arriveranno a questo appuntamento con la spinta dei due bei risultati sotto la guida Giampaolo.
Da quando il neo tecnico ha sostituito l’esonerato Gotti, il Lecce nelle ultime due partite disputate ha collezionato una vittoria con il Venezia ed un pareggio di grande prestigio contro la Juventus. Il morale della formazione giallorossa sarà sicuramente alle stelle, con la volontà di cercare un nuovo risultato importante contro una squadra nettamente più forte sulla carta. Per questo motivo la Roma dovrà scendere in campo con la giusta cattiveria, come ha fatto nelle ultime uscite contro avversari di alto livello.
Domani alle 13 la conferenza di Ranieri
In vista di questa sfida così delicata per la Roma, con l’obbligo di riuscire a conquistare i tre punti, Ranieri parlerà in conferenza stampa domani, giovedì 5 dicembre, a partire dalle ore 13. Vedremo se il tecnico giallorosso darà qualche spunto di formazione, fornendo anche aggiornamenti riguardo i giocatori infortunati. La diretta sarà disponibili sui canali social del club, YouTube ed X.
Le possibili scelte di Ranieri
Proviamo a prevedere quali potrebbero essere le scelte di Ranieri per la gara in programma sabato 7 dicembre, con fischio d’inizio alle ore 20.45. Starebbero crescendo le possibilità di vedere una Roma schierata con la difesa a quattro, formata da Celik e Angelino come terzini, mentre N’Dicka e Mancini da centrali, con Hummels verso la panchina a causa del problema accusato alla schiena.
A centrocampo probabile il forfait di Cristante, con Paredes confermato insieme a Kone. Nel possibile 4-2-3-1 di Ranieri, dovrebbe tornare dall’inizio a destra Saelemaekers, con El Shaarawy dalla parte opposta e Dybala ad agire da trequartista alle spalle di Dovbyk, che proverà a sbloccarsi per lasciarsi alle spalle le ultime difficoltò. Ancora panchina invece per Soulé.