La giornata di ieri a Trigoria è stata densa di sviluppi sul fronte calciomercato, con il DS Massara attivissimo su più tavoli per fornire a Gian Piero Gasperini una rosa competitiva entro il raduno del 13 luglio. Al momento, l’obiettivo è inserire almeno tre colpi prima del ritiro, tra un esterno destro, un difensore centrale, un centrocampista e un attaccante.
Tuttavia, le mosse in entrata potrebbero aumentare, specialmente nel reparto offensivo, in caso di cessione di Eldor Shomurodov, già sul mercato dopo l’uscita di Tammy Abraham. Per questo la Roma si sta muovendo anche su due punte centrali di spessore, valutando sia investimenti importanti che colpi sostenibili.
I nomi per l’attacco: Mikautadze, Krstovic e Ferguson
Due nomi caldi per l’attacco sono Georges Mikautadze, centravanti georgiano del Lione, e Nikola Krstovic del Lecce. Entrambi però sono valutati oltre le aspettative della Roma: Mikautadze costa 40 milioni di euro, nonostante la retrocessione del Lione, ancora oggetto di ricorsi, ma intanto confermata in primo grado dal tribunale finanziario francese. mentre Krstovic viene considerato un asset strategico da Pantaleo Corvino e non lascerà il Salento per meno di 25-30 milioni.
Per questo, Massara sta approfondendo una pista più economica e con ottimo potenziale: Evan Ferguson, classe 2004 del Brighton, nazionale irlandese. Il suo profilo intriga per età, fisicità e prospettiva. Il club inglese è aperto al prestito, opzione che potrebbe favorire un’operazione intelligente sul piano finanziario.
Le occasioni: Tagliafico idea concreta, ma con riserve
Oltre ai titolari da inserire, la Roma monitora con attenzione le opportunità di mercato che si presenteranno nei prossimi giorni. Come riportato dal Corriere dello Sport, tra queste c’è il nome di Nicolas Tagliafico, ex Lione e campione del mondo con l’Argentina, il cui contratto è scaduto il 30 giugno.
Il suo profilo è stato proposto a Massara dal suo entourage e ricorderebbe e il colpo Kolasinac fatto all’Atalanta. Tuttavia, ci sono dubbi sull’età (Tagliafico compirà 33 anni il 31 agosto) e sul rischio di replicare operazioni fallite, come quelle con Hummels e Hermoso.