Roma, Milan all’orizzonte: Loftus-Cheek preoccupa Fonseca

La Roma non guarda al presente ma anche al futuro: a fine dicembre, i giallorossi affronteranno il Milan, con Ruben Loftus-Cheek che preoccupa Paulo Fonseca

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

La giornata di oggi 12 dicembre sarà fondamentale in casa Roma. Reduci dalla vittoria per 4-1 contro il Lecce, i giallorossi torneranno da subito in campo in un altro importante impegno di un mese di dicembre alla portata. Già, perché c’è una classifica del girone unico di Europa League da scalare, con l’obiettivo di entrare nella top 8 che è difficile ma al tempo stesso non impossibile. I capitolini si stanno preparando in vista della gara di stasera contro il Braga, in programma alle ore 18:45 allo stadio Olimpico per il gruppo della Coppa UEFA. Un match estremamente delicato, contro un avversario che non lascerà nulla al caso.

- Pubblicità -

Al tempo stesso, però, la Lupa sta guardando anche al futuro, più nello specifico alla sfida contro il Milan, che andrà in scena negli ultimi giorni di questo lungo 2024. L’allenatore dei rossoneri Paulo Fonseca risulterebbe preoccupato per le condizioni di Ruben Loftus-Cheek. Nell’uscita di ieri tra il Diavolo e la Stella Rossa, l’inglese ha rimediato una lesione al bicipite femorale destro. Le sue condizioni verranno rivalutate nella prossima settimana, con l’ex Chelsea che risulterebbe quindi in dubbio per l’incontro con la Roma.

Claudio Ranieri, tecnico della Roma
Claudio Ranieri, tecnico della Roma

Roma, il Braga è il presente

Se è vero che la partita contro il Milan rappresenterà uno snodo cruciale nella stagione della Roma, è altrettanto lecito ricordare che bisogna focalizzarsi sul presente. Il match di oggi contro il Braga sarà cruciale per raggiungere la zona playoff di Europa League ma, al tempo stesso, tentare di avvicinarsi sempre di più alla top 8 del girone unico.

Claudio Ranieri si affiderà al suo consueto 3-4-2-1, con qualche cambio rispetto alla formazione che ha battuto il Lecce. Svilar prenderà posto fra i pali, con N’Dicka al centro della difesa e Mancini ed Hermoso come braccetti. Abdulhamid e Saelemaekers presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Paredes comporranno la diga in mezzo al campo, lasciando spazio alla fantasia di Soulé e Pisilli sulla trequarti. In avanti, invece, Dovbyk tornerà dal 1′ minuto e guiderà l’attacco della Roma.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, N’Dicka, Hermoso; Abdulhamid, Koné, Paredes, Saelemaekers; Soulé, Pisilli; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento