Ci attende un finale di Serie A come pochi nella storia, con ancora tutto in gioco nella varie zone della classifica. Alta concentrazione sulla zona Europa, dove la Roma vuole tenere vive le residue speranze di qualificazione in Champions League, ma per farlo servono anzitutto tre punti domani, domenica 18 aprile alla 20:45, contro il Milan all’Olimpico. Di fronte alla banda di Ranieri una squadra ferita da una stagione fallimentare, ma che può ancora riservare qualche sorpresa a livello europeo.
Il ko di Bergamo proprio non ci voleva, e l’occasione di presentarsi al 4° posto in solitaria a due giornate dalla fine è sfumata inesorabilmente. Ora la corsa Champions si fa sicuramente più difficile: servono 6 punti alla Roma nelle ultime due ed almeno un pareggio sia della Juventus che della Lazio per arrivare davanti ad entrambe, un qualcosa di difficile ma non impossibile. Intanto testa al Milan, con la squadra che vuole vincere davanti ad un Olimpico pronto a dare il proprio tributo a Ranieri.
Stagione dei rossoneri che invece sta assumendo tratti sempre più drammatici. La vittoria della Supercoppa è stata un lampo in mezzo all’eliminazione al play-off di Champions per mano del Feyenoord, la sconfitta nella finale di Coppa Italia contro il Bologna ed un campionato che li vede all’8° posto e dunque fuori da tutto. Milan che può ancora rimanere aggrappato alle speranze Europa, visti i 3 punti di svantaggio dalla Roma e i 4 da Juventus e Lazio, ma servirebbe una debacle totale delle rivali per materializzare il miracolo.
Roma-Milan, probabili formzioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino; Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri
MILAN (3-4-3): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Fofana, Reijnders, Jimenez; Pulisic, Gimenez, Leao. Allenatore: Conceicao
Roma-Milan: il pronostico
Roma per alimentare le residue speranze Champions, Milan per rendere dignitoso il finale di Serie A e provare a buttarsi nella lotta all’Europa, per una sfida all’Olimpico dove è chiaro che il pareggio non serva a nessuna delle due. Proprio su tale assunto si fondano le due giocate consigliate, iniziando da un GOAL logico, visto che entrambe le squadre dovranno cercare la via della rete per portare a casa il bottino pieno. Ci affianchiamo un bel Multigol 1-2, un gusto compromesso sul numero di volte in cui vedremo gonfiarsi la rete.