Archiviata la sconfitta per 2-1 con l’Atalanta, per la Roma sta già arrivando il momento di provare a ripartire. I giallorossi sanno di trovarsi di fronte a due vere e proprie finali da vincere a tutti i costi, per centrare quel 4° posto che varrebbe la qualificazione in Champions League. Un traguardo che appare difficile ma non impossibile da raggiungere. I capitolini dovranno preparare nel migliore dei modi la prossima gara con il Milan, in programma domenica 18 maggio alle ore 20:45. Un duello estremamente delicato, contro un cliente che viene dalla delusione della sconfitta in finale di Coppa Italia.
Per Claudio Ranieri non sarà un match come gli altri. Già, perché si tratta della sua ultima volta tra le mura dello stadio Olimpico. Al tempo stesso, però, il coach di Testaccio dovrà tenere a bada le emozioni, focalizzandosi su 90′ minuti che potrebbero risultare cruciali per la sua squadra. Il Tinkerman interverrà domani 16 maggio alle ore 12:30 in conferenza stampa, soffermandosi sui temi più delicati dell’ambiente Roma a poche ore dalla gara.
Roma-Milan, le probabili scelte di Ranieri
L’incontro con il Milan dirà tanto sul finale di stagione della Roma, desiderosa di regalare al suo pubblico una serata di festa. Claudio Ranieri sembra intenzionato a rimanere sul 3-4-2-1, con qualche cambio rispetto all’ultimo turno con l’Atalanta. La novità più grande arriverebbe a destra, con Alexis Saelemaekers che tornerà dal 1′ minuto contro la sua ex squadra. In mediana, conferma per la coppia Koné-Cristante, con Pisilli che verrà scalato leggermente avanti sulla trequarti. Il centravanti di riferimento sarà Dovbyk, mentre Soulé proverà ad innescarlo con il suo sinistro. Mancini dirigerà invece il pacchetto difensivo, affiancato dai braccetti Celik e N’Dicka.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pisilli; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri