Tanti discorsi si intrecciano nella Roma attuale, giunta nel momento clou della stagione. Dietro le quinte si rincorrono le voci circa il prossimo allenatore, con le parole di Gasperini a renderlo un’opzione per il futuro, ma il focus principale di squadra e tifosi è sul campo, al monday night casalingo contro il Monza ultimo in classifica. Una sfida facile sulla carta, ma solo se affrontata con la giusta concentrazione e serietà , in una classica partita trappola.
Spesso infatti è nella disperazione che si tirano fuori dal cilindro prestazioni e risultati inaspettati, cosa che ovviamente si augurano i brianzoli. La squadra di Nesta, tornato in sella da poco dopo la parentesi Bocchetti, è ultima con 14 punti conquistati in 25 giornate, con ben 9 lunghezze da recuperare sulla salvezza, e dunque anche a Roma deve cercare punti preziosi per tentare l’impresa. Giallorossi impegnati invece in una strenua rimonta, difficile ma non impossibile, e i ko di Bologna e Milan di questo turno vanno assolutamente sfruttati.
Dybala, Baldanzi e Soulé: in tre per un posto
Ranieri ha reso piuttosto chiaro, nelle ultime settimane, come il campionato sia attualmente buono per far rifiatare i titolari e averli freschi in vista dell’Europa League. Lo resto ragionamento dunque può essere fatto anche con il Monza, ed azzeccare l’11 titolare esatto sta diventando un impresa non da poco. Già davanti a Svilar i primi dubbi, e tutto ruota intorno a Hummels: 0 minuti nelle ultime 4 era qualcosa che onestamente non ci aspettavamo, un vero e proprio rebus il tedesco tra scelte di Ranieri e, forse, una condizione atletica non ottimale.
Contro il Monza vorrebbe tornare titolare, ma l’opzione Rensch da braccetto di destra, con i soliti Mancini e N’Dicka, sembra al momento convincere di più. Sugli esterni nessun dubbio, con Angelino e Saelemaekers ai posti che gli spettano, mentre al centro Paredes e Koné restano in vantaggio su Cristante e Gourna-Douath. Sicuro del posto Shomurodov, positivo col Porto e confermato visto o stop di Dovbyk, mentre è panico sulla trequarti: Pisilli prova ad insidiare Pellegrini, mentre Dybala, Baldanzi e Soulé si giocano l’ultimo posto. Non essendoci nessuna partita il prossimo giovedì la Joya potrebbe giocare dal 1′.
Roma-Monza, probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Pellegrini, Dybala; Shomurodov. Allenatore: Ranieri
MONZA (3-4-2-1): Turati; D’Ambrosio, Palacios, Carboni; Pereira, Bianco, Urbanski, Kyriakopoulos; Ciurria, Mota; Ganvoula. Allenatore: Nesta