Dopo qualche scelta cromatica che aveva lasciato perplessi i tifosi nei mesi passati, l’Adidas è pronta a rilanciare, puntando forte sulla tradizione per la terza stagione consecutiva accanto alla Roma. Il brand tedesco, legato al club giallorosso da un accordo commerciale annunciato il 3 luglio 2023, si prepara a presentare i nuovi kit con una linea decisamente più fedele alla storia del club.
La prima maglia segnerà un ritorno al passato anche nei colori: dopo un rosso acceso nel 2023/24 e un rosso borgogna con righe oro nella stagione attuale, si torna finalmente a un giallorosso più vicino a quello originale. Il rosso sarà più profondo, classico, mentre il “giallo Roma” tornerà protagonista nei dettagli lungo i fianchi, intorno al collo (che sarà senza colletto) e nelle classiche tre strisce Adidas sulle spalle. Un look sobrio ma elegante, pensato per rappresentare la vera identità romanista.
Un omaggio alle origini
La terza divisa sarà invece un tuffo nella storia. Bianca, con dettagli verdi su colletto e maniche, sarà un omaggio esplicito all’Alba, uno dei tre club che nel 1927 si fusero per dare vita alla Roma. Un richiamo chiaro e sentito alle radici, a quei colori che, insieme a quelli di Fortitudo e Roman, hanno costruito l’identità del club. Una scelta che sicuramente farà breccia nei cuori dei tifosi più attenti alla memoria storica.
Una seconda maglia per il mercato globale
Diverso invece l’approccio per la seconda maglia, che si rivolge a un pubblico più giovane e internazionale: sarà arancione con inserti neri, un’accoppiata audace ma non nuova nella storia romanista, pensata per distinguersi sugli scaffali e per parlare anche a chi guarda con interesse alla moda sportiva.
Tutte e tre le maglie saranno svelate tra l’estate e l’inizio del campionato. Nessun debutto anticipato, quindi: la prima maglia 2025/26 non sarà utilizzata nella gara di domenica contro il Milan, né vedrà la luce prima della fine di questa stagione, come fatto in passato da altri club Adidas (la Juventus, ad esempio). Bisognerà attendere l’inizio del ritiro estivo per vederla e poterla acquistare, proprio come accaduto un anno fa.