L’emozione durante la sfida tra Roma e Milan ha dimostrato tutto l’amore incondizionato che Claudio Ranieri ha provato, prova e proverà per i colori giallorossi, con i tifosi che l’hanno giustamente omaggiato con una coreografia dedicata. Sir Claudio ha saputo salutare nel migliore dei modi il proprio popolo, con l’ennesima vittoria di questo suo terzo capitolo sulla panchina capitolina, nel quale è riuscito a rimettere in piedi una squadra quasi completamente in frantumi.
Il tecnico di Testaccio ha messo a disposizione tutta la propria esperienza, riportando la Roma nelle prime posizioni della classifica, giocandosi addirittura la qualificazione in Champions League nell’ultimo turno. La stupenda annata di Ranieri gli ha permesso di conquistare già svariati riconoscimenti, come quello di miglior allenatore della Serie A secondo Panini e Aiac. Oggi invece, in quel di Trigoria, l’allenatore giallorosso ha ricevuto il premio alla carriera “Carlo Mazzone”, che gli è stato consegnato proprio dalla famiglia dell’ex tecnico.
Il comunicato della Roma
Tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito, la Roma ha reso nota la ricezione del premio da parte di Ranieri: “Nella giornata di mercoledì 21 maggio, al ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria, Claudio Ranieri ha ricevuto il premio ‘Carlo Mazzone’. La famiglia del compianto allenatore è stata ospite presso il centro sportivo nella mattinata, consegnando direttamente all’attuale tecnico giallorosso il riconoscimento per la carriera. Mazzone ha rappresentato un pezzo di storia di questo Club, allenando la sua Roma tra il 1993 e il 1996, totalizzando 121 panchine. Fu anche calciatore romanista nella stagione 1958-59, collezionando due presenze”.
Ultimo ballo con il Torino
Un premio che ha sicuramente permesso a Ranieri di godersi un pomeriggio tranquillo, staccando per qualche ora la testa da quello che è l’ultimo impegno in Serie A, in programma domenica con il Torino. Dopo il saluto allo Stadio Olimpico, nel capoluogo piemontese ci sarà il definitivo addio alla panchina, dopo una carriera ricca di successi, con la speranza e la voglia di cercare di chiuderla con una nuova grande impresa, chiamata Champions League.