Il mercato della Roma è entrato nel vivo. Dopo aver virtualmente chiuso gli affari Wesley e Ghilardi, il direttore sportivo Frederic Massara è ora al lavoro per completare il reparto offensivo. L’obiettivo è chiaro: un esterno d’attacco giovane, di qualità e con margini di crescita, in grado di garantire rendimento immediato ma anche proiezione futura.
Elmas e Nusa tra i favoriti
Come riporta il Corriere dello Sport, in cima alla lista dei profili valutati ci sono Eljif Elmas e Antonio Nusa, entrambi sotto contratto con il Lipsia. Il primo, dopo una buona parentesi in prestito al Torino (4 gol in 13 presenze),è stato offerto dal club tedesco e potrebbe partire per una cifra compresa tra i 15 e i 18 milioni di euro. L’ex Napoli, classe 1999, abbina qualità tecnica e versatilità, potendo agire sia da esterno che da trequartista.
Più costoso il norvegese Antonio Nusa, talento classe 2005 che piace a mezza Europa. Il Lipsia chiede oltre 30 milioni, ma il suo ingaggio contenuto (800.000 euro netti) è un fattore favorevole per la Roma, che studia un’eventuale operazione strutturata in più rate.
Suggestione Tzolis
Altro nome intrigante è quello di Christos Tzolis, ala greca del Club Brugge, protagonista di una stagione scintillante: 21 gol e 16 assist tra campionato e Champions League. Il 23enne ha attirato l’interesse di vari club europei, ma il Brugge non scende sotto i 30 milioni. La Roma valuta un’eventuale apertura sulle modalità di pagamento per provare ad avvicinarsi alla richiesta.
Le alternative
ra i profili più promettenti spicca anche Eliesse Ben Seghir, classe 2005 del Monaco, autore di 9 gol e 4 assist nella scorsa stagione, con ottime prestazioni anche in Champions. Il talento marocchino ha un contratto fino al 2027 ma, secondo indiscrezioni, non intende rinnovare: il club monegasco lo valuta circa 30 milioni.
Più economica la pista Callum Hudson-Odoi, ex Chelsea ora al Nottingham Forest. L’inglese è legato al club fino al 2026 e percepisce 2,3 milioni netti a stagione. Il suo cartellino potrebbe essere acquistato per una cifra tra i 15 e i 20 milioni, rendendolo una delle opzioni più concrete. Infine, Kevin Schade del Brentford è un altro nome proposto a Trigoria: profilo atletico e in crescita, ma ancora oggetto di valutazioni interne.