Le scorie dell’1-1 di Porto si fanno sentire, con il botta e risposta tra Friedkin e UEFA dopo l’arbitraggio al quanto discutibile del direttore di gara Stieler. Rabbia che la Roma dovrà archiviare in fretta, sia in vista di un ritorno, giovedì prossimo all’Olimpico, da non fallire per centrale l’obiettivo ottavi di finale di Europa League, sia per concentrarsi anzitutto sulla trasferta di Parma. Squadra di Ranieri in campo domenica 16 febbraio alle 18:00 al Tardini, contro un avversario in grande difficoltà per bisognoso di punti.
La rimonta verso le zone nobili della classifica, per cercare di assicurarsi un posto europeo di rilievo tramite il campionato, rimane difficile da realizzare visti i disastri del 2024, ma un calendario decisamente morbido fino ai primi di aprile può aiutare la Roma. Ducali che però sono con l’acqua alla gola, relegati al penultimo posto a 20 punti e con una sola vittoria conquistata nelle ultime 10, e dunque anche contro i giallorossi hanno estremo bisogno di muovere la classifica. In vista del Porto, Ranieri è pronto a cambiare le carte in tavola.
Turnover con testa, occasione Shomurodov?
Che il focus sia a giovedì è inutile nasconderlo, e le scelte di formazione ne subiranno le conseguenze. Sicuramente a riposo Dybala dopo il colpo ricevuto da Varela a Oporto, e la sensazione è quella di un turnover ragionato da parte di Ranieri. Davanti a Svilar dovrebbe esserci il ritorno di Hummels dopo gli 0 minuti accumulati tra Venezia ed Europa League, e c’è un Nelsson che prova ad insidiare la coppia Mancini-N’Dicka, in questo momento difficile da toccare visto l’ottimo rendimento.
Sicuramente in campo Saelemaekers sulla destra, sia per l’infortunio di Rensch che per la squalifica rimediata contro il Porto, mentre dal lato opposto resta favorito Angelino su un Salah-Eddine probabilmente non ancora pronto. Qualche dubbio anche al centro, con il probabile ritorno dal 1′ di Paredes ed un Koné favorito ma insidiato da Gourna-Douath (squalificato Cristante). Occasione importante per Baldanzi, entrato bene in Portogallo al posto di Dybala, insieme a Pellegrini e ad un Shomurodov pronto a rilevare il posto di Dovbyk.
Parma-Roma, probabili formazioni
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Hernani, Bernabé; man, Sohm, Canecellieri; Bonny. Allenatore: Pecchia
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Baldanzi, Pellegrini; Shomurodov. Allenatore: Ranieri