Tutto pronto per il fischio d’inizio di Roma-Porto, gara che decreterà chi tra giallorossi e lusitani accederà agli ottavi di finale dell’Europa League ed affronterà una tra Lazio ed Athletic Bilbao. Ranieri deve fare a meno di Dovbyk, assente dell’ultimo minuto causa risentimento a un adduttore, con Shomurodov che prenderà il suo posto al centro dell’attacco Le danze all’Olimpico si apriranno alle 18:45, con il fischietto Letexier a dare inizio alle ostilità. Segui la diretta LIVE del match su SoloLaRoma.it.
Ranieri: “Pellegrini deve dare di più”
In conferenza stampa Ranieri si è così espresso: “Chi preferirei tra Athletic e Lazio? Sono due grandi squadre, con la Lazio avremmo la possibilità di non viaggiare”. Riguardo la partita di stasera: “Non possiamo vedere la gente all’assalto con la baionetta, se entravo a fine partita nel secondo tempo facevo casamicciola. Quel gol alla fine mi ha fatto impazzire”.
Ranieri ha poi proseguito: “Dovbyk ieri tirando ha sentito un leggero fastidio, vediamo se recupera per lunedì”. Il tecnico della Roma ha poi concluso: “Ho detto a Pellegrini che voglio vederlo lottare su ogni palla, non gli devo insegnare niente, quando prende una botta deve restare in piedi, non mi piace quando cade, deve dare di più, questo me lo deve dare. Rendimento casalingo? C’è sempre da migliorare, adesso i ragazzi stanno bene ma si devono ricordare dove stavano due mesi fa. Ecco che si trova un giusto equilibrio”.
El Shaarawy: “L’Europa è un obiettivo”
“Qualificazione meritata. Abbiamo avuto una grande reazione dopo lo svantaggio. Siamo molto contenti di questo passaggio del turno. In Europa sappiamo il percorso di questi anni e sappiamo cosa può darci. Nelle partite da dentro o fuori sono tutte partite difficili però poi davanti a questi tifosi abbiamo un supporto grandissimo e ci da un qualcosa in più”.
Riguardo l’equilibrio che il Faraone da: “Da quando è arrivato Mourinho ho cambiato modo di giocare, più indietro di prima. Negli ultimi anni mi sono adattato in un ruolo che non era mio all’inizio della carriera, ma l’ho fatto con grande disponibilità ed abnegazione. Questa squadra ha ampi margini di crescita, il cambio di allenatore all’inizio non ha aiutato e non è stato un bene. Ranieri ha tolto un po’ di tensione e portato tranquillità e in Europa possiamo fare un grande percorso e lo abbiamo dimostrato in questi anni. Questo è l’obiettivo e ci teniamo molto“.
Su Dybala: “Lo conosciamo tutti. Ti accorgi di quanto è forte quando ti ci alleni insieme dove fa cose anche maggiori di quelle che ha fatto oggi. Ci risolve le partite ed è un piacere averlo con noi”.
Le parole di Ranieri
Ranieri ha commentato il match a Sky Sport: “Avere grandi giocatori aiuta. Aver Dybala nell’arco vuol dire tanto. Giocatore straordinario e un leader. Non sono entrato negli spogliatoi perché altrimenti impazzivo. Dovevamo stare li e non rischiare nel prendere gol e l’abbiamo preso. Dobbiamo diventare squadra. In 11 contro 10 non possiamo rischiare e prendere quel gol. Io sono super contento però dobbiamo migliorare. Tutti sanno che prendiamo gol sulle ripartenze e non possiamo concederle. Non voglio dilungarmi e faccio i complimenti alla squadra. Dybala? È la miccia. I suoi compagni hanno dato tutto ma lui accende, sta bene fisicamente e di diverte. Sono contento di averlo”.
Ranieri ha proseguito: “Più divertente attaccare? Vero però bisogna essere razionali. Non posso vedere difensori che vanno oltre la fase offensiva. Parliamo del bello però. I tifosi sono contenti e sono state due partite veramente belle. La squadra ha dimostrato che vuole fare bene. Sapevamo che il Porto ha qualità davanti ma in difesa spesso sbagliano gli appoggi e per questo anche la abbiamo provato a prenderli alti. Shomurodov? Gli è mancato il gol e mi è spiaciuto tantissimo. Ragazzo sempre a disposizione e con buona visione e tecnica. Domani alle 13? Faccio allenamento (ride, ndr)”.
Le parole di Mancini
Mancini a Sky Sport: “Abbiamo fatto una buona partita ma non possiamo soffrire in 11 contro 10 e prendere quel gol. Dobbiamo essere ancora più cattivi e ci siamo rilassati troppo. L’importante era vincere, l’abbiamo fatto giocando bene e siamo stati superiori al Porto. Le partite non sono mai finite. Abbiamo rischiato su qualche lettura dove serviva essere più compatti. Tutti però hanno fatto bene. Duello con Omorodion? C’è sempre il fair play, è stato un bel duello. Il calcio è fatto di contatto e gli ho fatto i complimenti perché è un grande attaccante”.
Pagelle Roma
Il commento di Dybala
Pochi minuti dopo la fine della gara, Dybala è intervenuto ai microfoni di Sky Sport: “Grazie per le belle parole. Dopo il loto gol abbiamo avuto un atteggiamento da grande squadra. All’inizio c’è stata un po’ di tensione però poi trovando il gol abbiamo preso la fiducia anche grazie alla spinta della gente. Sento semore l’affetto della gente nei miei confronti allo stadio e in città anche se all’inizio le cose non sono andate come pensavamo tutti. Adesso però abbiamo una possibilità grandissima in Europa che ci può dare tanto. Visto quello che è successo sappiamo di avere una grande opportunità”.
Su Ranieri: “Nel momento che è arrivato con la sua esperienza e conoscenza sa cosa può tirare fuori da ogni giocatore. Fa cosa è meglio per la squadra, non guarda in faccia o il nome di nessuno. Adesso non dobbiamo mollare e dobbiamo essere coscienti di quello che dobbiamo e possiamo fare”.
Sulla leadership tecnica e caratteriale: “L’ammonizione non è stata una cosa bella ma è stato un momento di nervosismo dopo il gol. Quello però ci ha fatto tirare fuori qualcosa a livello di carattere ed è servito per la vittoria. Lazio o Athletic Bilbao? Qualsiasi, anche se so cosa volete che vi dica (ride, ndr)”.
96′ – Finisce il match
Arriva il triplice fischio di Letexier che sancisce la qualificazione della Roma agli ottavi di finale. Brivido finale che però non compromette il passaggio del turno.
96′ – Autogol di Rensch
Accorcia le distanze il Porto con Rensch che per anticipare Namaso insacca alle spalle di Svilar.
93′ – Ultimo cambio nella Roma, con Adbulhamid che entra al posto di Celik.
89′ – Si mette subito in mostra il neo entrato Rensch, il cui traversone non trova Soulé ma Angelino, che però calcia altissimo da ottima posizione. Tutto fermo per il fuorigioco del giovane argentino.
87′ – Entra in campo anche Rensch che prende il posto di El Shaarawy.
87′ – Standing ovation per Dybala
Ranieri concede la meritata standing ovation all’argentino, che esce per lasciare spazio a Baldanzi. Joya assoluto protagonista del match.
83′ – GOOOOOOOL 3-1 ROMAAAAA
Azione che parte ancora splendidamente dai piedi di Dybala che trova sempre Angelino sulla sinistra. Stop di petto e cross radente che trova il perfetto inserimento di Pisilli che trova il 3-1 e chiude verosimilmente il discorso qualificazione.
78′ – Doppio cambio in casa Roma. Pellegrini e Shomurodov lasciano il campo a Pisilli e Soulé.
76′ – Angelino serve Dybala al limite dell’area ma la conclusione dell’argentino trova una deviazione e scivola in calcio d’angolo. Dalla battuta successiva è ancora la Joya a provarci ma il suo tiro viene nuovamente bloccato.
70′ – Ci prova Koné dalla distanza ma la sua conclusione termina alta.
69′ – Palo di Omorodion
Roma che si fa sorprendere sul rilancio di Diogo Costa. Il portiere del Porto trova Omorodion, che sfrutta una disattenzione di N’Dicka e si lancia uno contro uno con Svilar, centrando il palo. Occasione clamorosa per i portoghesi.
64′ – Perfetta chiusura volante di N’Dicka, che anticipa Omorodion prima che possa colpire di testa.
63′ – Roma che crea un’altra occasione, con Angelino che trova un nuovo perfetto cross sul quale Dybala si avventa con il sinistro ma conclude alto. Giallorossi che devono però cercare di sfruttare la mole di gioco creata.
59′ – Gol annullato a Shomurodov. Invenzione di Dybala che serve in profondità il numero 14, che davanti a Diogo Costa questa volta non sbaglia. L’uzbeko era però partito in posizione irregolare.
56′ – Apertura di Dybala per Angelino, il cui tiro cross sibila a lato del palo.
55′ – Shomurodov si divora il 3-1
Altra bella azione della Roma, con Dybala che non conclude bene dall’interno dell’area di rigore ma il suo tiro trova Shomurodov che però a pochi metri dalla porta devia alto sopra la traversa.
54′ – Colpo di testa di Shomurodov che trova l’opposizione di un difensore del Porto. L’uzbeko chiede un calcio di rigore ma non c’è alcun tocco irregolare.
50′ – Espulso Eustaquio
Ingenuità del numero 6 del Porto, che colpisce con un colpo al petto Paredes. Reazione che costa il cartellino rosso dopo revisione al VAR da parte di Letexier. Portoghesi in 10 uomini.
46′ – Si riparte
Inizia il secondo tempo. Nessun cambio.
46′ – Termina la prima frazione
Dopo un minuto di recupero arriva il duplice fischio di Letexier che manda le due squadre negli spogliatoi.
44′ – Pericolo dalle parti di Svilar ancora con Omorodion protagonista. Celik si fa sorprendere su un lancio lungo ma riesce a recuperare fermando al momento della conclusione l’attaccante spagnolo.
42′ – Roma a centimetri dal terzo gol. Punizione del solito Dybala che trova il colpo di testa di Mancini dal quale si innesca una mischia che N’Dicka a pochi passi dalla porta non riesce a risolvere facendosi respingere il tiro sulla linea.
39′ – ANCORA DYYYYYBALAAAAAA
Altra azione spettacolare di Dybala, che prende palla dalla destra, si accentra, scambia con Koné, entra in area e con una grande conclusione sul primo palo batte per la seconda volta in 4 minuti il portiere portoghese. Tutto ribaltato all’Olimpico.
35′ – GOOOOOOOOOOL DYBALAAAAAA
Pareggio quasi immediato della Roma dopo una fantastica azione con Dybala che scambia alla grande insieme a Shomurodov, entra in area di rigore e fredda Diogo Costa con un delicato tocco d’esterno.
34′ – Spreca un’ottima occasione Pellegrini, che dopo una grande iniziativa di El Shaarawy riceva palla al limite dell’area ma calcia altissimo.
27′ – Porto in vantaggio
Grave errore in fase di costruzione della Roma, con Svilar che serve in malo modo Paredes, che scivola al limite dell’area. Palla che termina a Fabio Vieira il cui tiro viene respinto per poi finire sui piedi di Omorodion, che controllo e con una bellissima rovesciata infila imparabilmente il pallone sotto la traversa.
26′ – Prima ammonizione della sfida. Giallo per Otavio dopo un duro intervento a metà campo su Dybala.
24′ – Sventagliata di Paredes che trova sulla destra El Shaarawy. Buon dribbling del Faraone che però non riesce a trovare maglie giallorosse al centro. Sull’azione successiva ancora il numero 92 a crossare, con Shomurodov che fa sponda di testa ma non trova alcun compagno.
20′ – Roma che arriva ancora bene nei pressi dell’area avversaria ma non riesce a trovare l’ultimo passaggio per concludere a rete.
16′ – Rischia tantissimo all’interno dell’area di rigore Tiago Djalò, che sul pressing di Pellegrini prima sbaglia ma poi riesce provvidenzialmente a recuperare.
14′ – Ci prova Shomurodov di testa. Duetto tra Angelino e Pellegrini, con quest’ultimo che serve un’ottima palla al centro ma l’uzbeko non riesce a trovare la porta.
10′ – Buona opportunità per i portoghesi, con El Shaarawy che riesce in un fondamentale recupero regalando solo un corner sull’ottimo inserimento di Pepe.
9′ – Cross pericoloso di Angelino ma la difesa biancoblu è brava a liberare.
5′ – Si fa immediatamente sentire il Porto con un primo intervento duro ai danni di Dybala.
5′ – Prima occasione per la Roma, con Pellegrini che colpisce di testa sul cross di Celik ma non riesce a trovare lo specchio della porta.
1′ – Si parte all’Olimpico
Rotola il primo pallone all’Olimpico. Possesso palla portoghese.
Roma-Porto, formazioni ufficiali
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; El Shaarawy, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Pellegrini; Shomurodov. Allenatore: Ranieri
PORTO (3-4-3): Diogo Costa; Otavio, Perez, Djalò; Moura, Varela, Eustaquio, Joao Mario; Fabio Vieria, Omorodion, Pepe. Allenatore: Anselmi