Le lancette dell’orologio scorrono veloci e per la Roma è tempo di scendere in campo. I giallorossi sono reduci dal successo per 1-0 con il Parma e desiderano confermarsi anche in campo internazionale. Il focus si sposta infatti sull’Europa League, una competizione tanto cara alla dirigenza. L’obiettivo è quello di strappare il pass per gli ottavi di finale, tramite playoff. I capitolini stanno limando in ogni minimo dettaglio la sfida con il Porto, in programma oggi 20 febbraio alle 18:45 allo stadio Olimpico dopo l’1-1 dell’andata. Un match estremamente delicato, contro un avversario che si è sempre dimostrato ostico nell’arco degli anni.
Claudio Ranieri è consapevole che quella con i Dragoes sarà uno spartiacque cruciale per il finale di stagione, con la classifica in campionato che non appare ancora perfetta. Il coach di Testaccio avrebbe delineato il suo undici tipo per dar battaglia ai lusitani, avendo sciolto alcuni dubbi specialmente sulla corsia destra. Scopriamo insieme le probabili formazioni dell’incontro tra Roma e Porto.
Roma-Porto, Celik dal 1′: Pepe-Omorodion per Anselmi
Reduce dalla vittoria per 1-0 con il Parma, la Roma vuole strappare il pass per gli ottavi di finale di Europa League, l’ultimo vero obiettivo rimasto in questa stagione. I giallorossi desiderano centrare la qualificazione davanti al loro pubblico, in quell’Olimpico che sarà gremito. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo Mancini, Hummels e N’Dicka. Celik vince il ballottaggio con Saelemaekers a destra, mentre dall’altro lato si posizionerà Angelino. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana. Toccherà a Dybala e Pellegrini innescare il centravanti Dovbyk.
Per il Porto, invece, l’idea è quella di rovinare i piani dei capitolini, raggiungendo le migliori 16 dell’Europa League. Martin Anselmi punterà su un 3-5-2 tutta solidità e ripartenza. Diogo Costa sarà il portiere e troverà davanti a sé Pedro, Perez e Djalò. Joao Mario e Mora presidieranno, invece, le corsie esterne. Varela detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Moura ed Eustaquio. La coppia d’attacco sarà composta da Pepe ed Omorodion.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalò; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. Allenatore: Martin Anselmi