Reduce dal successo per 1-0 con il Parma, la Roma vuole dare continuità ai risultati. I giallorossi sembrano aver iniziato nel migliore dei modi questo 2025, se non per lo scivolone in Coppa Italia contro il Milan. Il focus si sposta ora sull’Europa League, una competizione che va onorata fino all’ultimo secondo. L’obiettivo è infatti quello di strappare il pass per gli ottavi di finale. I capitolini stanno limando gli ultimi dettagli in vista del playoff di ritorno con il Porto, in programma oggi 20 febbraio alle 18:45 allo stadio Olimpico. Un match estremamente delicato, per raggiungere l’ultimo vero traguardo stagionale.
Gli ottavi di finale di Coppa UEFA sono ampiamente alla portata ma Claudio Ranieri deve tenere alta la concentrazione della squadra. L’1-1 dell’andata è un buon risultato da cui ripartire, specialmente se si considera che la Lupa giocherà davanti al suo pubblico. Il coach di Testaccio si affiderà ai suoi migliori uomini in ogni reparto, con uno sguardo che va però sulla corsia destra. Zeki Celik e Alexis Saelemaekers dovrebbero riposare, lasciando spazio a Stephan El Shaarawy. Il Faraone metterà a disposizione la sua esperienza, per aiutare la squadra in una serata da non sbagliare.
Roma, El Shaarawy dal 1′ minuto
In serate come quella odierna, la Roma ha bisogno anche dell’esperienza di alcuni suoi elementi. Uno di questi è senza dubbio El Shaarawy, un vero e proprio jolly capace di ricoprire più ruoli in campo. Il 32enne verrà utilizzato da esterno di centrocampo, lì dove ha dato prova di sapersi sacrificare al servizio dei compagni. Il 32enne tenterà di fare la differenza nell’uno contro uno, fondamentale contro una squadra che si chiuderà e ripartirà in contropiede. Tutto andrà nei piedi del Faraone, pronto a regalare la sua miglior versione a Ranieri per raggiungere quegli ottavi di finale di Europa League che darebbero prestigio a questo finale di annata.