La Roma guarda al domani, e lo fa spingendosi sempre più lontano. Dopo aver chiuso l’operazione per Antonio Arena, attaccante classe 2010 proveniente dal Pescara, il club giallorosso ha ufficializzato l’ingaggio di Ikenna Tladi, giovanissimo talento sudafricano di appena 9 anni.
A darne notizia è stato Jorge Abong, agente del ragazzo e rappresentante della Rojo Soccer Agency, attraverso il sito locale Soccer Laduma. Tladi ha già firmato con la Roma Academy e ha iniziato il suo percorso nel settore giovanile. Le prime foto in giallorosso sono già circolate sui social: a pubblicarle è stata la madre, Popi Tladi, grande tifosa romanista, che gestisce l’account Instagram del figlio. In uno degli scatti, Ikenna posa sorridente accanto a Bruno Conti, leggenda della Roma, all’interno del centro sportivo di Trigoria.
ROME 📍
— Prince Sobayeni Sports🇿🇦 (@PrinceSobayeni1) July 6, 2025
9-year-old South African attacking midfielder Ikenna Tladi has signed for Italian club AS Roma.
"They have been assessing him since last year before signing him now." – Tladi's mother.
We wish the young man all the best in his very young career 👏#PSsport… pic.twitter.com/bqW3IloOHJ
Rea Mosimane in prova, in arrivo anche Mattera
Ma il Sudafrica potrebbe presto portare un altro talento nella Capitale. Si tratta di Reatlegile “Rea” Mosimane, nato nel 2010 e figlio dell’ex CT della nazionale sudafricana, Pitso Mosimane. Attualmente in forza all’Under 14 dei Kaizer Chiefs, Rea ha convinto gli osservatori romanisti durante i provini sostenuti a Trigoria nelle scorse settimane e potrebbe essere il prossimo a entrare nel vivaio giallorosso.
“Siamo in trattativa anche per Rea Mosimane – ha confermato Abong – il club ha mostrato interesse dopo un buon periodo di prova“.
Nel frattempo, un altro nome sudafricano è finito sui taccuini della Roma: Shamir Mattera, giovane del SuperSport United, è stato invitato a unirsi alla preparazione di fine luglio.
La Roma investe nel futuro
Con Tladi già tesserato, Mosimane in fase di valutazione e Mattera atteso nei prossimi giorni, la Roma continua a rafforzare la propria rete internazionale per scovare e valorizzare i talenti più promettenti. Un lavoro silenzioso, ma che punta a costruire sin dalle basi una squadra che possa mantenere competitività e sostenibilità anche negli anni a venire.