Il destino di una stagione intera è affidato all’ultima giornata di campionato, con la Roma che sarà di scena sul campo del Torino per provare a concludere in bellezza dopo una rimonta che porta il nome di Claudio Ranieri. Proprio per il tecnico di Testaccio, il match contro i granata rappresenterà la conclusione della carriera da allenatore, con i giallorossi ancora a caccia del suo sostituto, anche se lo stesso Sir Claudio ha annunciato che ci sarebbe già l’accordo con il neo tecnico.
Torino per sognare la Champions
Sarà lo Stadio Olimpico Grande Torino ad ospitare l’ultima fatica della Roma, che proverà a portare a casa i tre punti per inseguire un sogno chiamato Champions League. Che la situazione di classifica non favorisca i giallorossi è cosa nota, ma per non lasciare nulla di intentato servirà conquistare l’ennesima vittoria di questo 2025, sperando in qualche favore da Venezia, dove sarà impegnata la Juventus.
Un impegno sulla carta non troppo complicato per i bianconeri, che se la dovranno vedere però contro una squadra in lotta per la salvezza e che davanti ai propri tifosi darà tutto per cercare il miracolo che permetterebbe di restare in Serie A. Prima di tutto però i ragazzi di Ranieri dovranno pensare a loro stessi, per concludere un’annata iniziata nel peggiore dei modi, ma che può terminare in gloria.
Ancora nessuna certezza sul fronte allenatore
Una volta mandata in archivio questa stagione, l’attesa sarà tutta per l’annuncio del nuovo allenatore, con tanti nomi circolati ma con ancora nessuna certezza riguardo chi siederà sulla panchina giallorossa. La volontà di Ranieri sembrerebbe essere quella di portare Gasperini nella Capitale, ma il tecnico dell’Atalanta non ha ancora preso una decisione riguardo il proprio futuro, con la proposta di rinnovo della Dea ancora sul piatto.
Altro nome stuzzicante sarebbe quello di Cesc Fabregas, per il quale ci sarebbero ancora dubbi riguardo la sua permanenza al Como, soprattutto dopo le dichiarazioni rilasciate al termine della sfida con l’Inter. Da tenere sotto osservazione ci sono anche le candidature di Farioli, Hutter e Rose, con la netta sensazione che però, soprattutto gli ultimi due, potrebbero non essere nomi che scaldino più di tanto il cuore dei tifosi, che sognano ancora un grande nome per raccogliere l’eredità di Ranieri.