Dopo le amichevoli contro Benevento e Latina, la Roma Primavera è pronta per la seconda fase della preparazione estiva. La squadra giallorossa, allenata da Federico Guidi, si sposterà a Pinzolo, in Trentino, dal 27 luglio al 7 agosto per un ritiro fondamentale in vista del debutto in campionato. Alla vigilia della partenza, l’allenatore ha tracciato un bilancio delle prime settimane di lavoro e anticipato gli obiettivi per la nuova fase della preparazione.
Le indicazioni dalle prime amichevoli
«Le partite contro Benevento e Latina – ha dichiarato Guidi – sono state estremamente utili per capire in che direzione stiamo andando. Contro il Latina abbiamo già visto progressi significativi, sia in fase offensiva sia difensiva. I ragazzi mi sono piaciuti per compattezza e per la voglia di proporre gioco, cercando di mantenere il possesso palla. Tra il primo e il secondo test ho notato passi avanti importanti: contro il Latina abbiamo disputato un ottimo primo tempo e, tolti i primi dieci minuti della ripresa, abbiamo imposto il nostro gioco meritando almeno il pareggio. Non conta il risultato, ma la crescita del gruppo e, da questo punto di vista, le sensazioni sono molto positive».
Un gruppo che lavora con intensità
«A Trigoria i ragazzi stanno lavorando con grande intensità, assimilando bene i carichi di lavoro proposti dallo staff. È un gruppo piacevole da allenare perché interpreta ogni sessione con spirito di sacrificio e la giusta mentalità. Dimostrano di saper soffrire, un aspetto fondamentale a questo livello, e finora siamo soddisfatti dei progressi fatti».
Pinzolo, un ritiro per fare squadra
«La fase di Pinzolo sarà fondamentale – ha proseguito Guidi – perché ci permetterà di vivere insieme 24 ore su 24. È il modo migliore per rafforzare lo spirito del gruppo e lavorare nei minimi dettagli, sia sul piano tecnico-tattico sia su quello fisico. Con l’avvicinarsi dell’inizio del campionato, i carichi verranno gradualmente ridotti per aumentare velocità e brillantezza, ma il focus resterà sul miglioramento del gioco in ogni sua fase: costruzione, finalizzazione e attenzione difensiva».