Nessuno come la Roma in Europa davanti alla propria gente. L’Olimpico è da anni un vero e proprio fortino, dove sono caduti club prestigiosi come Barcellona, Chelsea, Bayer Leverkusen, Liverpool e Manchester United. L’ultima vittima è il Porto, eliminato dopo il pareggio dell’andata e la sconfitta per 3-2 nella Capitale. Un successo che conferma la straordinaria statistica della squadra giallorossa nelle competizioni europee: dopo la vittoria per 2-0 contro l’Eintracht nell’ultimo turno della League Phase, la Roma era salita a quota 33 successi casalinghi in Europa dal 2017/18, eguagliando il Manchester City.
Con il nuovo trionfo di ieri sera, mentre i Citizens sono stati eliminati dalla Champions League per mano del Real Madrid, la squadra di Ranieri ha staccato gli inglesi, diventando la squadra con più vittorie casalinghe in Europa dal 2017/18, con un totale di 34 successi. Un dato che certifica l’eccezionale rendimento della Roma tra le mura amiche, spinta dal calore del proprio pubblico e da un’identità europea ormai consolidata.
Il dato sugli ottavi di finale
Negli ultimi 11 anni, la Roma ha dimostrato di essere una protagonista fissa delle competizioni continentali, arrivando sempre almeno agli ottavi di finale. Un percorso di crescita evidente, che ha portato il club a scrivere pagine importanti della propria storia recente, come la semifinale di Champions League nel 2017/18 con Di Francesco, la vittoria di Conference League nel 2022 e la finale di Europa League dell’anno successivo.
Questi risultati testimoniano una crescita costante, con la Roma che negli ultimi anni ha saputo costruire una mentalità europea vincente. L’Olimpico si conferma il punto di forza dei giallorossi, teatro di imprese memorabili e di sfide da brividi, in cui il pubblico ha sempre giocato un ruolo chiave. Ora, conquistati gli ottavi di Europa League, la squadra di Ranieri può guardare avanti con ambizione. La strada per Bilbao, sede della finale, è ancora lunga, ma il sogno continua: