Con il colpo grosso a San Siro, la Roma ha toccato quota 60 punti in campionato, restando pienamente in corsa per l’Europa. Un traguardo che, a questo punto della stagione, mancava dalla gestione di Eusebio Di Francesco. Era il 2017-18 e quella squadra chiuse la trentaquattresima giornata a 67 punti: da allora mai più così in alto.
Negli ultimi sei anni, infatti, i giallorossi non avevano mai superato i 59 punti a questo punto del calendario: 58 nel 2019 e nel 2020, 55 nel 2021, ancora 58 nei due campionati successivi, 59 nella scorsa stagione. Numeri che raccontano quanto l’attuale campionato stia segnando una netta inversione di tendenza.
Anche le statistiche con l’Inter parlano chiaro. Dal 2018-19 in poi, la Roma aveva già incrociato i nerazzurri alla trentaquattresima giornata per tre volte: due sconfitte e un pareggio. Stavolta, invece, la vittoria è arrivata e ha segnato non solo la classifica, ma anche la narrazione della stagione giallorossa.
Olimpico verso il sold out per la Fiorentina
Il sogno, ora, è arrivare in fondo senza perdere neanche una partita nel girone di ritorno. Un’impresa che manca dal 1983-84, quando la Roma mise insieme 7 vittorie e 8 pareggi nelle ultime 15. Ranieri non lo dice, ma ci spera. La prossima tappa si chiama Fiorentina, domenica alle 18:00. Sarà un altro crocevia Champions. L’Olimpico si prepara a vivere l’ennesimo sold out: sarà il dodicesimo stagionale, il sessantanovesimo da quando la proprietà Friedkin ha preso il controllo della società .
La squadra, intanto, tornerà domani ad allenarsi dopo i due giorni di riposo concessi da Ranieri. Da monitorare le condizioni di Victor Nelsson, mentre il resto del gruppo (ad eccezione di Paulo Dybala) sarà regolarmente a disposizione. In un Olimpico infuocato, la Roma cercherà di fare un altro passo verso il ritorno nell’Europa che conta.