La partita contro il Napoli ha dato l’ennesima prova di quanto bene stia facendo la cura Ranieri. L’allenatore testaccino, infatti, ha fin da subito fatto capire quanto sia importante non arrendersi mai e dare tutto fino all’ultimo minuto. Messaggio recepito alla perfezione anche da Angelino che al 92′ di una partita molto tesa ha regalato un meritato pareggio ai giallorossi. Con lo giusto entusiasmo, ora è tempo di guardare alla prossima partita. Tra poco più di 48 ore, infatti, ad attendere la Roma ci sarà il Milan, con le due compagini che si daranno battaglia nella splendida cornice di San Siro, per raggiungere le semifinali di Coppa Italia.
Proprio per questo la Roma di Claudio Ranieri è subito tornata a lavoro in quel di Trigoria, con consueta seduta di scarico per chi ha giocato ieri, per poi passare sessioni di tiri e partitine a campo ridotto. In attesa dell’arrivo in gruppo del neo acquisto Nelsson, non si sono visti in campo Manu Koné e Stephan El Shaarawy. I due, usciti malconci nella sfida di ieri contro i partenopei, si sono sottoposti questa mattina ad una visita di controllo che non ha evidenziato complicazioni. Buone notizie, dunque, per Ranieri che in vista di quello che può essere definito un crocevia per la stagione giallorossa, avrà a disposizione due pedine fondamentali per il suo scacchiere tattico.
Milan-Roma, le probabili formazioni: chi al posto di Mancini?
Sicuramente, il non poco discusso turnover che il tecnico 73enne ha adottato nella gara contro il Napoli, porterà a San Siro molti giocatori più riposati dal punto di vista fisico e lucidi da quello mentale. Tra questi non rientra Gianluca Mancini, squalificato, dopo il rosso rimediato contro la Lazio ai quarti di finale della scorsa edizione di Coppa Italia. A rimpiazzarlo dovrebbe essere Rensch, che ha già dimostrato la sua affidabilità anche in quella porzione di campo.
A completare il terzetto difensivo saranno Hummels e Ndicka. Sulle fasce, gli intoccabili Saelemaekers e Angelino, quest’ultimo galvanizzato dai due gol consecutivi contro Eintracht, prima, e Napoli poi. In mezzo al campo Paredes potrebbe esser affiancato da Cristante, con Koné in panchina precauzionale. Davanti si rivedrà il tridente con capitan Pellegrini, Dovbyk e Paulo Dybala, a segno già in campionato contro i rossoneri, nella gara terminata 1-1 a San Siro.
Le formazioni in campo
Milan (4-3-3): Maignan; Walker, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders; Chukwueze, Abraham, Leao. Allenatore: Sergio Coinceiçao.
Roma (3-4.2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Cristante, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.