Il reparto offensivo della Roma per la stagione 2025/26 resta un terreno pieno di incognite. La scelta del prossimo allenatore รจ ancora in sospeso, ma nel frattempo in casa giallorossa si riflette su uno dei casi piรน delicati: quello di Artem Dovbyk. Lโattaccante ucraino, arrivato lo scorso anno con grandi aspettative, ha chiuso la sua prima stagione italiana con 17 gol tra Serie A e coppe. Numeri solidi, soprattutto alla luce dellโadattamento e dei tre cambi in panchina (De Rossi, Juric e Ranieri), ma il rendimento dellโex Girona non ha pienamente convinto.
Dovbyk non รจ sceso in campo nelle ultime due giornate di campionato, complice un problema muscolare, e ha chiuso lโanno lontano dai riflettori. Il prezzo pagato dalla Roma per strapparlo al Girona โ circa 36 milioni, fino a un massimo di 38,5 con i bonus โ rappresenta un investimento significativo che finora non ha garantito la continuitร sperata.
Le parole della moglie e i segnali social
A mettere un ulteriore punto interrogativo ci ha pensato la moglie del giocatore, Yuliia, che con un post su Instagram ha alimentato le voci: โA Roma stiamo bene e ci godiamo il tempo qui e ora. Vivo a lungo con la convinzione di non sapere dove ci porterร la vita del calcio. Mi concentro su tutto ciรฒ che รจ piacevole, prestando meno attenzione agli svantaggi. Dopotutto, chissร quanta vita romana avremo?โ. Parole che suonano come una finestra aperta a ogni possibilitร , tra permanenza e addio.
La Roma cerca rinforzi
Parallelamente, come riportato da La Gazzetta dello Sport, la Roma si sta giร muovendo per rinforzare il reparto offensivo. Lโipotesi di affiancare (o sostituire) Dovbyk รจ concreta. Il nome di Lorenzo Lucca resta sul taccuino, ma nelle ultime settimane sono emersi anche altri profili: Kleindienst del Borussia Moenchengladbach e Emegha dello Strasburgo sono tra i candidati monitorati da Ghisolfi e dalla dirigenza romanista