Roma, ritmi alla Gasperini: triple sedute e lavoro intenso a Trigoria

La preparazione estiva entra nel vivo: Svilar, Dybala, Mancini e gli altri al lavoro tra corsa, palestra e tattica

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
2 min di lettura

È cominciata con il piede sull’acceleratore la nuova era della Roma firmata Gian Piero Gasperini. Dopo il primo giorno tra visite mediche e primi contatti con i tifosi, a Trigoria è scattato il vero e proprio lavoro sul campo. Ritmi subito elevati, metodologie ben definite e una tabella di marcia che riflette appieno la filosofia del tecnico piemontese: disciplina, intensità e organizzazione.

- Pubblicità -

Nella giornata di ieri si è svolta la prima doppia seduta, ma nei prossimi giorni scatteranno anche le famigerate triple sessioni, marchio di fabbrica del nuovo allenatore giallorosso. Il gruppo ha accolto anche i beniamini dei tifosi, Svilar e Dybala, passando per Mancini e il direttore sportivo Frederic Massara, pronto ad accompagnare da vicino ogni passo di questa nuova costruzione tecnica.

Dopo il completamento delle visite mediche – alcune già archiviate, altre programmate nei prossimi giorni – la squadra ha condiviso il primo pranzo collettivo, con Gasperini vigile anche sull’aspetto nutrizionale. Nel pomeriggio spazio al lavoro sul campo: esercizi atletici, corsa, giri di campo, ma anche pallone e schemi, in un mix che ha già alzato l’asticella dell’impegno. Dybala, dopo i recenti accertamenti fisici, ha lavorato regolarmente in gruppo, segnale incoraggiante per il tecnico in vista dei primi test estivi.

Il programma tipo: rigore e intensità

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la giornata tipo della Roma gasperiniana si apre alle 9:30 con una sessione atletica sul campo, focalizzata su velocità, reattività e coordinazione. Alle 12:00 il gruppo si sposta in palestra per il lavoro su forza e resistenza, prima della pausa pranzo e del necessario momento di recupero.

Alle 18:00 si torna sul rettangolo verde per la sessione tecnico-tattica, cuore del metodo Gasperini: movimenti senza palla, automatismi e pressing organizzato. La giornata si chiude con la cena collettiva alle 20:30, ma nei giorni più intensi i calciatori pernotteranno direttamente al centro sportivo Fulvio Bernardini, per ottimizzare tempi di recupero e concentrazione.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento