La Roma cambia tutto. In attesa delle grandi manovre di mercato, la vera rivoluzione è già cominciata a Trigoria, dove la società ha operato un reset completo dello staff tecnico, medico e dirigenziale. Un segnale chiaro: con l’arrivo di Gian Piero Gasperini si volta davvero pagina. E non solo in panchina.
Dall’Atalanta alla Roma: Gasperini porta il suo gruppo fidato
L’insediamento dell’ex tecnico nerazzurro ha significato l’arrivo a Roma del suo storico entourage. Il più noto è Tullio Gritti, 66 anni, ex attaccante e ombra tattica di Gasperini da oltre un decennio. Insieme a lui arriva Mauro Fumagalli, assistente tecnico di 46 anni, parte integrante del progetto Atalanta.
A curare la preparazione fisica saranno Domenico Borelli, 66 anni e premiato dalla FIGC nel 2024 come miglior preparatore in Serie A, e Gabriele Boccolini, 39 anni, formatosi nel settore giovanile della Dea e ormai considerato tra i più promettenti specialisti del settore. Continuità tra i pali, invece, con Simone Farelli confermato come allenatore dei portieri: suggerimento di Claudio Ranieri, che ne ha apprezzato il lavoro su Svilar nell’ultima stagione, come riporta il Corriere dello Sport.
Staff medico rinnovato
La vera scossa, però, arriva anche dall’area medica, completamente rivoluzionata. La Roma si affida ora a Andrea Billi, 68 anni, ex ortopedico della nazionale femminile di basket e con un passato nell’atletica (ha collaborato anche con Marcell Jacobs). Per lui si tratta di un ritorno a Trigoria dopo l’esperienza nei primi anni ‘90 sotto la presidenza Viola. Accanto a Billi, arriva anche Emiliano Coletta, giovane medico con esperienze tra calcio e pallacanestro, in arrivo dal Latina.
Nuovi nomi anche tra i fisioterapisti, altro settore delicatissimo. Il primo è Guillermo Aladren Perez, spagnolo che ha già lavorato con Udinese e Rostov, oltre a conoscere bene Gasperini dai tempi dell’Atalanta. Il secondo è Claudio Patti, reduce dall’esperienza all’Empoli ma con un passato romano: ha infatti lavorato con la Primavera della Lazio fino al 2010.