La giornata di oggi 4 gennaio è di vigilia per la Roma. Reduci dal pareggio per 1-1 contro il Milan, i giallorossi si sono lasciati alle spalle un 2024 lungo e faticoso, con la speranza che il nuovo anno porti risultati positivi. L’obiettivo è quello di continuare a risalire la china di una classifica che ancora non sorride, rimanendo stabilmente nella sua parte sinistra. I capitolini stanno limando gli ultimi dettagli in vista del match contro la Lazio, in programma domani alle ore 20:45 allo stadio Olimpico. Una partita da vincere senza se e senza ma, mettendo così al tappeto i rivali storici.
Il Derby della Capitale è da sempre uno degli eventi più attesi, nell’arco della stagione di Serie A. Di questa stracittadina ha parlato anche Walter Sabatini, direttore sportivo che ha militato proprio tra le fila della Lupa. Il dirigente si è soffermato proprio sui ragazzi guidati da Claudio Ranieri, ai microfoni de “Il Newyorkese“: “Chiarire l’importanza di una partita del genere è inutile. Ciò che posso dire è che il risultato di questa sfida determinerà effetti importanti. Per quanto riguarda la Roma un epilogo negativo inciderebbe in maniera pericolosa sulla classifica. Si devono guardare alle spalle, mi spiace doverlo dire ma è una questione aritmetica. Devono affrontare questo derby per il risultato“.
Sabatini ha poi proseguito analizzando i rischi di una possibile lotta per non retrocedere: “Il calcio è una tragedia. Non credo neanche io che la Roma possa rischiare, valutando il valore generale delle rose, però a volte le partite si perdono in maniera imprevedibile. A volti cadi per via di un autogol, un episodio, una situazione non controllabile. Allora speriamo”.
Roma-Lazio, le probabili scelte di Ranieri
Claudio Ranieri avrebbe delineato la sua formazione, in vista del delicato Derby della Capitale tra Roma e Lazio. Il coach di Testaccio dovrebbe puntare sul 3-5-2 già visto nell’ultima trasferta, in quel di Milano. Svilar prenderà posto fra i pali e verrà protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Paredes detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato dai soliti Koné e Pisilli. In avanti, invece, toccherà a Dybala e Dovbyk trascinare i giallorossi.