La sconfitta per 2-0 contro il Como è passata in archivio e la Roma deve guardare avanti. I giallorossi desiderano voltare al più presto pagina, dimostrando che la trasferta al Sinigaglia è stata un semplice passo falso rispetto alle ultime uscite. L’obiettivo è ritrovare la retta via, con i Friedkin che avrebbero espresso il loro malcontento per l’attuale situazione in campionato. I capitolini non hanno tempo di piangere sul latte versato e devono preparare con cura il match contro la Sampdoria, in programma mercoledì 17 dicembre per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Una gara estremamente delicata, in una competizione che può rappresentare un’ancora di salvezza in questa annata.
Il tecnico Claudio Ranieri è consapevole di dover centrare a tutti i costi la vittoria, in una sfida secca da dentro o fuori. I blucerchiati tenteranno di compiere un’impresa storica in quel dello stadio Olimpico, con il coach di Testaccio che proverà a tenere alta la concentrazione sotto ogni punto di vista. Scopriamo insieme le probabili formazioni scelte dai due allenatori per la sfida tra Roma e Sampdoria.
Roma-Sampdoria, occasione per Baldanzi: Tutino dal 1′
Reduce dalla sconfitta per 2-0 contro il Como, per la Roma è già tempo di voltare pagina, con la Coppa Italia che incombe. Una competizione da non sottovalutare per nessun motivo, specialmente se si considera l’attuale classifica di Serie A. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al consueto 3-4-2-1. Ryan dovrebbe prendere posto fra i pali e troverà davanti a sé Mancini, N’Dicka ed Hermoso. Celik e Zalewski presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Pisilli comporranno la diga in mediana, lasciando spazio alla fantasia di Baldanzi e Pellegrini sulla trequarti. Dovbyk dovrebbe invece completare l’attacco.
Per la Sampdoria, invece, la trasferta all’Olimpico rappresenta un’occasione per dar spazio alle seconde linee. Il neo tecnico Leonardo Semplici punterà su un 3-5-2 tutta solidità . Ghidotti partirà dal 1′ minuto in porta, protetto da Venuti, Vulikic e Riccio. Depaoli e Veroli agiranno, invece, sulle fasce laterali. Yepes detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Akinsanmiro e Vieira. In avanti, Coda verrà affiancato dalla seconda punta Tutino.
ROMA (3-4-2-1): Ryan; Mancini, N’Dicka, Hermoso; Celik, Koné, Pisilli, Zalewski; Baldanzi, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Venuti, Vulikic, Riccio; Depaoli, Akinsanmiro, Yepes, Vieira, Veroli; Tutino, Coda. Allenatore: Leonardo Semplici