Il match con il Como ha regalato altri tre punti di fondamentale importanza per la Roma, che ha infilato la quarta vittoria consecutiva e l’undicesimo risultato positivo in fila. Con l’arrivo del mese di marzo siamo ormai entrati nella fase decisiva della stagione, quella in cui le partite cominciano a pesare il doppio senza più possibilità di sbagliare. Non solo in campionato ci sarà però da correre, con gli ottavi di finale di Europa League che incombono contro un Athletic Bilbao che ci dirà di più riguardo alla competitività dei giallorossi.
Quali obiettivi in campionato?
Il disastroso inizio di stagione, caratterizzato dai cambi in panchina e da risultati che continuavano a non arrivare, sembravano aver già tagliato fuori la Roma dalla corsa all’Europa. Con Ranieri invece tutto è cambiato e la formazione capitolina ha ingranato partita dopo partita fino a recuperare gran parte dello svantaggio accumulato, arrivando a trovarsi dopo ventisette giornate in ottava posizione, con la possibilità di credere ad un piazzamento importante.
Nell’ultimo turno di campionato infatti la Roma ha approfittato dell’ennesima sconfitta del Milan per superarlo in classifica e staccarlo di due lunghezze. I giallorossi ora possono guardare avanti e se la zona Champions League – distante nove punti – sembra molto complicata da raggiungere, il quinto ed il sesto posto sono lontani rispettivamente sette e quattro punti. Servirà mantenere questo ritmo e presentarsi nelle migliori condizioni agli scontri diretti, con le prossime settimane che saranno decisive.
Partita da non sbagliare
Se da una parte i giallorossi continuano la propria rincorsa alla zona europea, dall’altra c’è una competizione continentale da onorare e provare a rendere speciale. Giovedì 6 marzo, alle ore 21, la Roma affronterà l’Athletic Bilbao in Europa League, con l’obiettivo di cercare una vittoria che permetterebbe di presentarsi al ritorno, in terra spagnola, in posizione di vantaggio nell’ottica di un possibile passaggio del turno.
Quella con i baschi sarà una vera e propria prova di maturità, nella quale la formazione di Ranieri dovrà confermare quanto di buono mostrato nelle ultime settimane. L’Athletic Bilbao rappresenta un avversario insidioso e decisamente ostico, che se superato potrebbe aprire orizzonti rosei. Seppur tutte le gare contino, giovedì sarà quindi la partita più importante dell’anno fino a questo momento, con un unico diktat: vietato sbagliare.