- Pubblicità -

Roma, il trequartista nel mirino: Gasperini spinge, Massara pronto ad accontentarlo

Gasperini ha chiesto un rinforzo sulla trequarti: la Roma pronta a intervenire senza necessità di cessioni. Spunta il nome di Elmas, ma la lista resta aperta.

Marta Visconti
Marta Visconti - Collaboratore
3 min di lettura

Chi comanda davvero il mercato della Roma in questi giorni è il campo. Ma cosa bolle dietro le quinte di Trigoria, quando si parla di trequarti e non solo? Dove si decide il futuro della nuova squadra di Gasperini? E soprattutto, perché il trequartista è diventato l’elemento chiave?

- Pubblicità -

Nel giorno in cui Evan Ferguson si prende la scena con una clamorosa quaterna contro l’UniPomezia, a Trigoria è già tempo di riflessioni tattiche e strategiche. Gian Piero Gasperini, uomo di campo e di idee chiare, ha già individuato il nodo più urgente da sciogliere: la posizione del trequartista.

Roma, goleada e riflessioni: Ferguson show, ma l’attenzione è altrove

Dopo l’abbuffata di gol al Trastevere, è arrivata anche quella all’UniPomezia, con Evan Ferguson autore di quattro reti e protagonista assoluto della seconda amichevole estiva. Ma se il reparto offensivo in senso stretto ha cominciato a dare risposte confortanti, c’è una zona del campo che ancora non convince del tutto: la trequarti.

Gasperini ha già provato Dybala, Pisilli, Baldanzi e Soulé (quest’ultimo anche a sinistra), ma il puzzle non è ancora completo. Lorenzo Pellegrini non è ancora stato testato, ma è evidente che al tecnico serva una pedina in più, possibilmente con caratteristiche ibride, in grado di cucire il gioco tra centrocampo e attacco.

Il nome nuovo è Elmas, ma non è l’unico

Nelle ultime ore, tra le opzioni al vaglio della dirigenza è spuntato Eljif Elmas, ex Napoli ora al Lipsia. Il macedone rappresenta un profilo versatile e già esperto della Serie A, ma non è l’unico nome sulla lista di Frederic Massara. La Roma tiene aperti più tavoli, pronta ad accelerare senza attendere prima una cessione.

Ed è proprio questa, forse, la novità più importante: non c’è più bisogno di vendere per comprare. A differenza di quanto accadeva in passato, oggi la Roma ha margini per inserire un altro tassello senza dover sacrificare nessuno.

Gasperini spinge, la Roma risponde: obiettivo continuità

Il messaggio è chiaro: Gasperini sarà ascoltato. E anche se ha già lasciato trapelare un certo fastidio per i ritardi sul mercato, la risposta della società è concreta. La priorità ora è dare continuità al lavoro avviato, e colmare i pochi ma decisivi vuoti presenti nella rosa. La trequarti è uno di questi.

Nei prossimi giorni, oltre all’eventuale chiusura per Wesley, ci si attende un’accelerazione anche sul fronte creativo. Con una certezza: la Roma è disposta a fare uno sforzo extra pur di mettere nelle mani del suo allenatore la squadra migliore possibile.

Condividi questo articolo
Collaboratore
Seguimi su:
Mi chiamo Marta Visconti, sono una content creator da oltre 20 anni e una romanista da una vita. Scrivere, raccontare, condividere emozioni è sempre stato il mio modo di vivere il calcio e la Roma in particolare. Su SoloLaRoma.it porto la mia esperienza nel mondo dei contenuti digitali al servizio della mia più grande passione. Dal primo post allo stadio, ogni parola che scrivo ha dentro un pezzo del mio cuore giallorosso. Perché la Roma non è solo una squadra: è casa. E raccontarla, per me, non è un lavoro. È un onore.
Nessun commento

Ti Potrebbe Interessare