La sconfitta in Coppa Italia contro il Milan aveva gettato nello sconforto l’ambiente, facendo veramente pensare ad una conclusione anticipata della stagione della Roma, e invece l’andazzo sembra essere cambiato in un paio di settimane. Il ritmo in campionato è da scudetto, con una rimonta in classifica difficile ma non più impossibile, anche se il focus ora è tutto sulla gara di ritorno contro il Porto in Europa League, una vera e propria “finale” dopo l’1-1 del Do Dragao.
Un match quello caratterizzato dalle aspre polemiche arbitrali post partita, con Ranieri a puntare il dito contro la direzione gara e l’atteggiamento di Tobias Stieler. Dal canto suo l’UEFA aveva risposto in maniera sorpresa alla lettera di spiegazioni mandata dai Friedkin, difendendo l’operato del fischietto tedesco ed alimentando dunque rabbia e sfiducia dell’ambiente giallorosso. Non le migliori premesse con cui avvicinarsi al match di ritorno dell’Olimpico, tant’è che Rosetti sceglie il meglio per dirigere una partita che si preannuncia elettrica: ad arbitrare Roma-Porto sarà Francois Letexier.
Contro il Leverkusen l’ultima volta, il mancato rosso a Andrich pesò molto
Una risposta decisa quella del designatore Rosetti dopo i fatti dell’andata: il francese, a soli 35 anni d’età, è il vincitore del premio miglior arbitro del 2024, e l’estate scorsa ha coronato il sogno di dirigere la finale dell’Europeo tra Inghilterra e Spagna, oltre alla finale di Supercoppa Europea. Dati alla mano il miglior fischietto che si potesse chiedere, e sono 3 gli incroci internazionali con i giallorossi (tutti in Europa League) prima della sfida dell’Olimpico contro il Porto.
Oltre alla sconfitta contro lo Slavia Praga nel novembre del 2023 e al successo sul Brighton di un anno fa, l’ultima volta è la semifinale d’andata di Europa League contro il Bayer Leverkusen, partita che i tedeschi vinsero per 0-2 nella capitale. Un incontro macchiato da un errore di Letexier che peserà sull’esito del match e più in generale sulla qualificazione alla finale: trattasi del mancato rosso ad Andrich, graziato dalla seconda ammonizione, che siglerà poi il raddoppio per le Aspirine. La speranza è che contro il Porto possa andare meglio, per una Roma che vuole andare a prendersi gli ottavi di prepotenza.