Il calciomercato della Roma sta prendendo vie infinite difficili da seguire tutte insieme, eppure e proprio ciò che Massara è chiamato a fare in questi giorni. In entrata c’è Ghilardi pronto ad unirsi al gruppo, il quarto acquisto dopo El Aynaoui, Ferguson ed un Wesley prossimo alla firma, ma anche il capitolo uscite racconta qualcosa di importante: se da un lato è in stand-by il passaggio di Abdulhamid al Tolosa, dall’altro l’attenzione se l’è presa un Artem Dovbyk tornato all’improvviso in bilico, sia per gli ottimi segnali dati dall’ex centravanti del Brighton nelle prime due amichevoli che per una prima stagione in giallorosso non del tutto convincente dell’ucraino. Se dovesse partite le strade Hojlund e Vlahovic potrebbero accendere la capitale.
Gasperini rivuole Hojlund, Aspri parla di Dusan
Il danese sappiamo benissimo essere un pupillo di Gasperini, che causa offerta da oltre 75 milioni del Manchester United, nell’estate del 2023, è rimasto alla sua corte per un solo anno. Un rapporto mai sbocciato quello tra il classe 2003 e i Red Devils, ed ecco che il ritorno dal mister che lo ha fatto calorizzato potrebbe essere un’opzione gradita a Hojlund, un attaccante perfetto per il Gasp per mobilità e attacco della profondità. Come vi avevamo già raccontato circa un mese fa ( leggi l’articolo qui), servirebbe ovviamente la cessione di Dovbyk per far decollare un affare da almeno 40 milioni, così come per l’altro pezzo da novanta.
Dusan Vlahovic e Juventus devono separarsi per mille motivi, sportivi ed economici, e stando al giornalista Fabrizio Aspri l’opzione giallorossa è una suggestione che sta circolando: “Mi giunge voce che la Roma starebbe lavorando al tema Vlahovic, sarebbe un’idea intrigante. A quel punto il sacrificato sarebbe un Dovbyk che è già stato preallertato da Gasperini. Dusan sarebbe la scommessa da vincere a Roma potrebbe vincerla, ma ripartirei da Artem”. Idee di difficile realizzazione, ma il mercato è spesso imprevedibile e indecifrabile.
Dovbyk, dal prezzo agli acquirenti
Prima ancora però di pensare ad un eventuale sostituto, è da capire che reale possibilità c’è di salutare Dovbyk in questa sessione di mercato e a che condizioni: il prezzo di richiesta è fissato sui 40 milioni, necessari per rientrare dell’investimento da 30 milioni più bonus fatto l’estate scorsa, e ad oggi non sono arrivare offerte di questo tipo. Tra Besiktas e sondaggi in Serie A e Premier League però gli estimatori non mancano, per un giocatore che la Roma non considera incedibile.