L’uscita di Milan, Atalanta e Juventus – rispettivamente contro Feyenoord, Club Bruges e PSV – dai playoff di Champions League ha quasi azzerato le possibilità della Serie A di ottenere un posto extra nella massima competizione europea per la stagione 2025/26. Il ranking UEFA vede ormai la Liga in netto vantaggio, rendendo quasi impossibile colmare il distacco e conquistare il tanto ambito quinto slot.
L’ultima speranza: vincere l’Europa League
Non tutto, però, è perduto. Esiste ancora un’altra strada per garantire cinque squadre italiane in Champions il prossimo anno: vincere l’Europa League. Affinché ciò accada: Roma o Lazio devono conquistare il trofeo (il che garantirebbe automaticamente l’accesso alla massima competizione europea) e la squadra vincitrice non deve classificarsi tra le prime quattro in Serie A.
La Roma, impegnata questa sera nel ritorno dei playoff contro il Porto, cerca di sfruttare il fattore casalingo per superare i portoghesi dopo l’1-1 dell’andata. La Lazio, invece, ha già staccato il pass per gli ottavi, grazie a un ottimo percorso nella League Phase (conclusa in prima posizione), e attende di conoscere il proprio avversario.
Il rischio di un derby europeo
C’è, però, un’eventualità suggestiva ma pericolosa: un derby europeo tra Roma e Lazio. Il sorteggio degli ottavi potrebbe mettere le due squadre l’una contro l’altra (l’Athletic Club sarebbe l’altra alternativa per i giallorossi), riducendo drasticamente le probabilità di un trionfo italiano.
La corsa al quinto posto in Champions passa quindi dai destini di Roma e Lazio. Entrambe devono spingersi fino in fondo in Europa League, con il sogno di portare un’altra squadra italiana nell’élite del calcio europeo.
Roma-Porto, le probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Pellegrini; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Djalo, Perez, Otavio; Joao Mario, Eustaquio, Varela, Moura; Vieira, Pepe, Aghehowa. Allenatore: Martin Anselmi  Â