Si sono concluse le due sfide delle 15:00 della 25ª giornata di Serie A. Al Bluenergy Stadium, l’Udinese supera 3-0 l’Empoli grazie alla doppietta di Ekkelenkamp e al gol di Thauvin nel finale, mentre all’U-Power Stadium termina 0-0 lo scontro salvezza tra Monza e Lecce.
Udinese-Empoli 3-0
L’Udinese si conferma in un ottimo momento di forma, dominando il gioco sin dai primi minuti. Al 19′ i padroni di casa sbloccano il risultato con Ekkelenkamp, al secondo gol consecutivo dopo quello con il Napolo, bravo a deviare con la punta la conclusione iniziale di Atta. L’Empoli ha diverse occasioni in contropiede con Kouamé, che spreca due buone occasioni davanti a Sava. Al 37′ sono i bianconeri a sfiorare il raddoppio, ma Bijol all’interno dell’area piccola perde il tempo per realizzare il più facile dei gol.
La ripresa si apre ancora con l’Udinese in avanti, ma è un intervento provvidenziale di De Sciglio a negare la gioia del gol a Thauvin. Con il passare dei minuti l’Empoli prende coraggio e ha una buona occasione con Maleh, che forse disturbato dalla luce del sole colpisce male di testa da buona posizione. Al 59′ Lucca colpisce la parte esterna del palo, due minuti dopo Sava si supera prima su Colombo e poi su Gyasi. Al 64′ arriva il raddoppio dei friulani ancora con Ekkelenkamp, che ribatte in rete sulla respinta di Silvestri dopo il tiro di Lucca. Nel finale c’è gioia anche per Thauvin, che firma il definitivo 3-0.
Monza-Lecce 0-0
All’U-Power Stadium il Lecce sfiora il vantaggio già dopo 2′, con la punizione di Helgason che si stampa sulla parta centrale della traversa. Il match è equilibrato, con ritmo alto ma poche azioni offensive. Al 26′ Pierotti manda alto di testa, cinque minuti dopo Krstovic colpisce al volo sul lancio di Helgason e impegna Turati, bravo a respingere. Al 38′ arriva la prima vera occasione del Monza, ma Pedro Pereira, da ottima posizione, non trova la porta di controbalzo sul cross di Kyriakopoulos.
Il copione della gara con cambia nella ripresa, con le due squadre che faticano a trovare spazio. Al 71′ ci prova Caprari con un tiro a giro da fuori area, ma Falcone vola e allunga il pallone in calcio d’angolo. All’84 il Lecce si affaccia in area avversaria con Pierotti, che calcia forte sul primo palo, trovando la risposta di Turati. La squadra di Giampaolo ci prova nel finale, ma nell’ultima azione del match Ramadani spreca calciando alto dal limite dell’area.