Si accende la 35ª giornata di Serie A. Sono terminate le due gare delle 15:00: all’Unipol Domus, l’Udinese batte 2-1 il Cagliari e torna alla vittoria dopo due mesi, mentre al Tardini il Como supera 1-0 il Parma e conquista la quinta vittoria consecutiva.
Cagliari-Udinese 1-2
Dopo una partenza lenta, i ritmi si alzano e la partita decolla all’Unipol Domus. Cagliari e Udinese si sfidano senza esclusioni di colpi. Un gol a testa nei primi 45 minuti: prima al 28′ Zarraga su assist di Modesto, su uno svarione enorme di Luperto, poi Zortea al 35′ sulla splendida imbucata di Makoumbou, con l’esterno dei rossobl+ che brucia Solet e batte Okoye con il mancino.
I ritmi si abbassano nella ripresa, con l’Udinese più pericoloso. Al 61′ Zarraga va vicinissimo alla doppietta, ma la sua conclusione con il destro sfiora il palo e termina fuori. Al 67′ arriva il nuovo vantaggio degli ospiti con Kristensen, lasciato da solo sul secondo palo sull’angolo battuto da Kamara, che permette ai friulani di tornare alla vittoria dopo più di due mesi.
Parma-Como 0-1
Primo tempo vivace, ma senza reti, anche al Tardini. Il Como domina il possesso palla con oltre il 70%, mentre il Parma si affida soprattutto al contropiede. Dopo una prima fase di stallo, nel finale un’occasione per parte: i lariani con il colpo di testa di Kempf parato da Suzuki sulla linea, dopo due minuti i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Pellegrino, che calcia alto da buona posizione.
Nella ripresa parte fortissimo il Parma. Al 52′, Pellegrini schiaccia di testa su angolo e colpisce la traversa, pochi minuti più tardi Valeri non riesce ad indirizzare verso la porta. Al 70′ Nico Paz riaccende il Como con una conclusione dalla distanza alzata da Suzuki sopra la traversa, mentre due minuti dopo Ikoné si divora il vantaggio: servito da Caqueret, il francese salta Suzuki ma da posizione defilata non inquadra la porta. Al 79′ la risolve il neoentrato Strefezza, che servito in area da Douvikas non sbaglia.
Nel recupero il Parma ha due clamorose occasioni per il pareggio con Dennis Man, ma prima spara alto sopra la traversa a porta vuota sull’assist di Valeri, poi si fa ipnotizzare a tu per tu per Butez.