Sprofonda il Monza, Nicola torna a vincere: 2-1 Cagliari all’U-Power Stadium

Alle ore 12.30 è andato in scena lo scontro salvezza tra Monza e Cagliari, con i sardi di Davide Nicola che si sono imposti con il punteggio di 2-1

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Il lunch match della diciannovesima giornata di Serie A ha visto il Cagliari superare 2-1 il Monza all’U-Power Stadium, conquistando così il fondamentale scontro salvezza. Grazie a questo successo, ottenuto in rimonta e con una prestazione di carattere, Nicola torna a sorridere dopo quattro sconfitte di fila, riacquisendo un po’ di fiducia in vista di quello che sarà il girone di ritorno.

- Pubblicità -

Zortea e Piccoli ribaltano Caprari

Match che si apre subito su ritmi molto alti con la prima emozione al 2′ che porta la firma di Felici, che colpisce la traversa sfiorando il vantaggio. Alla prima discesa però il Monza si guadagna un calcio di rigore per fallo di mano di Makoumbou, con Caprari che trasforma dagli undici metri. Il Cagliari però reagisce e al minuto 22 riesce a trovare il pareggio co Zortea che fulmina Turati da fuori area. La seconda metà del primo tempo scivola invece via senza altre occasioni degne di nota, dove a farla da padrone è l’intensità in mezzo al campo.

Ripresa che si apre senza cambi e con gli ospiti che dopo dieci minuti completano la rimonta. Errore del Monza che libera il contropiede ai sardi, con Obert che serve Piccoli in profondità e l’attaccante del Cagliari che completa l’opera scaraventando un potente destro sotto la traversa. Al 63′ nuova svolta decisiva della sfida, con D’Ambrosio che scalcia ingenuamente da terra Mina e viene espulso dopo un rapido controllo di Di Bello VAR. Su questo episodio termina praticamente il match, controllato senza alcun problema dal Cagliari, senza che i padroni di casa riescano mai a rendersi pericolosi.

Monza sempre più ultimo

Per il Monza arriva la quinta sconfitta consecutiva in campionato – sempre con il punteggio di 2-1 – con una classifica che preoccupa sempre di più. Al termine del girone d’andata infatti la formazione di Bocchetti è in ultima posizione con soli dieci punti conquistati ed una sola vittoria, Per sperare di riuscire a giocarsi la permanenza in Serie A servirà una netta inversione di tendenza, con le lunghezze di distanza dalla zona salvezza che potrebbero diventare nove in caso di vittoria del Lecce contro il Genoa.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento