La Roma continua a lavorare per la costruzione del nuovo Stadio a Pietralata. Secondo quanto riportato su X dal giornalista Alessio Di Francesco, il club giallorosso ha richiesto al Campidoglio le autorizzazioni propedeutiche agli scavi archeologici per costruire l’impianto, passo fondamentale per la consegna del progetto definitivo.
Questa mattina, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri è intervenuto in una puntata del Morning Show di Radio Globo, durante la quale ha risposto alle domande degli ascoltatori sulla città capitolina. Tra i temi trattati, anche quello del nuovo stadio giallorosso.
Le parole di Gualtieri
Queste le parole di Gualtieri a Radio Globo: “È una domanda che mi viene rivolta spesso, pensate che c’è un utente Instagram che me lo chiede sotto ogni post. Lo stadio non lo fa il Comune, lo fa la Roma, che ha deciso di farlo, ha avviato la procedura e nei passaggi finali ha lavorato tantissimo. Ieri è stata depositata la parte che riguarda i trasporti e ci aspettiamo entro la primavera il progetto definitivo. Siamo in un momento importante e positivo, tutti mostrano il massimo impegno per un progetto che sembra splendido. E’ uno stadio che a sua volta porta anche la riqualificazione di un’area, che verrà completamente riformata. Ci siamo quasi“.
La Roma accelera per lo stadio
Come scrive il Messaggero, martedì la Roma ha depositato il nuovo piano di viabilità (incluso il famoso ponte ciclopedonale di Via Livorno), mentre la scorsa settimana il piano era stato ufficialmente presentato in Campidoglio con un’approfondita illustrazione dei flussi di traffico, del nodo parcheggi e del trasporto pubblico di superficie e sotterraneo.
Adesso, il Campidoglio esaminerà il piano depositato per verificare la sostenibilità trasportistica delle proposte giallorosse, l’ultimo grande ostacolo. Ottenuto l’ok, da Trigoria si aspettano di poter ripartire con gli scavi archeologici entro la prima settimana di marzo.