24 ore circa al ritorno in campo, contro il Como, di una Roma che sembra finalmente aver ritrovato certezze. Le due vittorie contro Lecce e Braga, seppur gli avversari non abbiano opposto una resistenza strenua, portano fiducia nellโambiente e cominciano a sistemare due classifiche che, fino a quel momento, erano da mani nei capelli. Merito soprattutto di un Ranieri dotato di tocco magico, pronto a riportare in auge i giallorossi prima sul campo, da allenatore, e poi da dirigente, quando sarร il momento. A contribuire alla crescita del club anche il progetto del nuovo stadio a Pietralata, ma ecco una notizia spinosa.
I vari intoppi burocratici, legati soprattutto alle proteste dei residenti della zona, sembravano essere stati superati, ma ecco un nuovo grattacapo: sempre gli abitanti dellโarea hanno segnalato la presenza di un bosco che va tutelato dai lavori che inciderebbero su di esso, con la Procura che ha aperto un fascicolo per falso. Come riportato da La Repubblica, il Comune avrebbe ignorato dei vecchi documenti che attestavano lโeffettiva presenza di unโarea verde allโinterno dei terreni destinati al nuovo stadio.
Ciรฒ avrebbe dunque portato ad alcuni illeciti nel corso dellโiter amministrativo, ora al vaglio degli inquirenti. Lโassessore allโUrbanistica, Maurizio Veloccia, ha dichiaro che โtale bosco non esisteโ, ma i comitati non ci stanno e pretendono maggio chiarezza, trasparenza e correttezza nelle indagini. Un brutto stop per la Roma e per i Friedkin, che hanno nella realizzazione del nuovo impianto uno dei punti fermi del prossimo futuro, come dโaltronde per qualsiasi proprietario straniero di un club di Serie A.
Da Gualtieri al nuovo stop
Appena tre settimane fa era stato il sindaco della capitale Roberto Gualtieri ad accendere lโentusiasmo del popolo giallorosso: โLa Roma รจ avanti sul sito di Pietralata, รจ unโarea pubblica da rigenerare ma i lavori sono avanzati. Cโรจ attesa per il progetto definitivo in tempi brevi. ร un intervento che riqualifica un intero quadrante, non รจ unโoccasione solo per i giallorossi ma per tutta la cittร โ. Ora un nuovo stop che puรฒ cambiare le carte in tavola, con i prossimi mesi che saranno decisivi per capire se la situazione si sbloccherร nuovamente.
La nota dellโAssessorato
Per cercare di calmare le acque รจ poi arrivata la nota ufficiale da parte dellโAssessorato allโUrbanistica, che ha sottolineato come nulla di illecito sia stato fatto. Questo quanto comunicato: โPiena correttezza del lavoro svolto dagli uffici. Smentita riguardo lโesistenza di atti amministrativi del passato nei quali sia riportata la presenza di aree boschive vincolate dove รจ prevista la realizzazione del nuovo Stadioโ.