Nuove evoluzioni sulla vicenda del nuovo stadio della Roma a Pietralata. Nel pomeriggio, il giornalista Alessio Di Francesco, tramite il suo profilo X, ha scritto che Roma Capitale avrebbe inviato una comunicazione ufficiale alla società giallorossa per spiegare i motivi del ritardo nell’avvio degli scavi archeologici, che sarebbe dovuta diventare pubblica nella giornata di domani.
In serata, invecem la Roma e il Comune hanno diffuso una nota congiunta per smentire le indiscrezioni che vedevano il progetto in ritardo rispetto alla tabella di marcia: “Con riferimento al previsto riavvio delle indagini archeologiche propedeutiche alla realizzazione dello Stadio, Roma Capitale e A.S. Roma rendono noto che è in corso una definizione congiunta della pianificazione delle operazioni da attuare a partire dai prossimi giorni, dunque senza alcun tipo di ritardo rispetto a quanto annunciato con l’ausilio costante di un team di archeologi e tecnici agronomi nel rigoroso rispetto di quanto previsto dalla normativa e dai Regolamenti di Roma Capitale“.
L’obiettivo della Roma: giocare nel nuovo stadio per il centenario
Dunque, la società giallorossa prosegue nel suo intento di presentare al Campidoglio il progetto definitivo il prima possibile. L’obiettivo della famiglia Friedkin resta quello di poter inaugurare l’impianto almeno con una partita ufficiale nella stagione 2026/2027, in occasione del centenario del club.
In attesa di ulteriori sviluppi, la vicenda del nuovo stadio continua a essere al centro dell’attenzione, con i tifosi che sperano di vedere finalmente il sogno realizzarsi.