Un miliardo di euro per un sogno chiamato stadio della Roma. Ma a Pietralata spunta un nuovo imprevisto, che sa di déjà vu. Come riportato da diversi comitati di quartiere, l’abbattimento di 26 alberi previsto dal progetto interferirebbe con un habitat naturale protetto: quello dei pipistrelli. Lo studio sulla presenza dei volatili è stato inserito in un fascicolo che oggi sarà presentato al TAR del Lazio, nel tentativo di bloccare o almeno rallentare l’iter approvativo.
Gualtieri e i Friedkin vanno avanti: dopo l’estate il progetto definitivo
In attesa del verdetto, Roma Capitale e la società giallorossa restano ferme sulle proprie posizioni. Il sindaco Roberto Gualtieri ha ribadito il suo sostegno al progetto, mentre i Friedkin sono pronti a consegnare il progetto definitivo subito dopo l’estate. Lo stadio, come è noto, sarà a basso impatto ambientale, con soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili. Tuttavia, la questione ambientale rischia di riaccendere polemiche e ricorsi, proprio quando l’obiettivo sembrava a portata di mano.