Staffetta tra Dovbyk e Ferguson: chi prendere al fantacalcio?

Su chi puntare al fantacalcio, Dovbyk o Ferguson? Un dubbio che affligge molti in vista dell'asta, ma che trova una risposta qui

Lorenzo Gulino
3 min di lettura

Nonostante il mercato estivo sia ancora al centro degli interessi di tutte le squadre di Serie A, a prendere quota è anche il momento dell’asta del fantacalcio. Il campionato inizierà tra un mese e chi vorrà giocare fin da subito non attenderà la fine di questa finestra estiva. Adesso, però, con l’ufficialità dell’arrivo di Evan Ferguson alla Roma ad aprirsi sono numerosi dubbi in merito a chi provare a prendere. La sensazione, infatti, è che non ci sia un vero e proprio titolare inamovibile per i giallorossi lì davanti, con l’ucraino e l’irlandese che potrebbero dividersi il peso dei gol.

- Pubblicità -

Dovbyk e Ferguson a confronto

Quel che è certo è che Dovbyk parte sicuramente avvantaggiato. Artem conosce già il campionato italiano e tutte le sue difficoltà, mentre Ferguson dovrà fare i conti con l’impatto della massima divisione italiana. Proprio considerando questo dettaglio, almeno per quanto concerne la parte iniziale del campionato, l’ucraino potrebbe partire avanti nelle gerarchie e quindi avere maggiori possibilità di collezionare bonus. Ma anche le statistiche in termini di gol danno ragione all’ex Girona.

Nonostante le lamentele continue dello scorso anno, Dovbyk ha realizzato ben 12 reti e 3 assist in campionato contro la sola rete di Ferguson in 21 gare disputate in Premier League. Se torniamo ancora indietro, parlando quindi dell’annata 2023-2024, il divario si fa ancora più grande. Artem, infatti, timbra il cartellino ben 24 volte, mentre Evan solamente 6. Dati che sicuramente fanno sorridere l’ex Girona che, a differenza dell’irlandese, sente molto di più lo specchio della porta. Ma allora come gestire questo dualismo al fantacalcio?

Se consideriamo un’asta con 500 crediti bisogna stare attenti a non strafare. Dovbyk non oltre i 120, in quanto non possiamo considerarlo un top da prima fascia, mentre Ferguson non oltre i 5. L’irlandese può essere bramato da molti come scommessa, soprattutto da chi non crede in Artem, e il prezzo potrebbe alzarsi in maniera ingiustificata. Magari alla lunga l’irlandese potrebbe anche prendersi il posto da titolare, ma questo non significa che bisogna strapagarlo. Chi vuole provare a coprirsi può anche prenderli entrambi, ma solo e soltanto se il resto del reparto offensivo è ricco di titolari.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Sono Lorenzo Gulino, meglio noto come Lollo Pillar, giornalista sportivo iscritto all'Albo e laureato in Scienze della Comunicazione. Amo il calcio in tutte le sue sfaccettature, ma ho anche tante altre passioni come il mondo della musica e del doppiaggio. Creo contenuti sui miei canali social, andando ad intervistare personalità importanti dei tre contesti descritti precedentemente.
Nessun commento

Ti Potrebbe Interessare