24 Maggio 2025 | 21:16
sololaroma.it sololaroma.it
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Lettura: Torino-Roma, quando l’ultima giornata chiama l’Europa: precedenti vittoriosi nel 2002 e 2022
Condividere
SololaRoma.itSololaRoma.it
Ridimensionatore di caratteriAa
Search
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Hai già un account? Registrazione
Seguici

Copyright © 2024 Geenjus Srl - P.Iva 16758621003

Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018

Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo

Powered by GeeniuService

Torino-Roma del maggio 2022
Torino-Roma del maggio 2022
SololaRoma.it > News > Te la ricordi quella? > Torino-Roma, quando l’ultima giornata chiama l’Europa: precedenti vittoriosi nel 2002 e 2022
Te la ricordi quella?

Torino-Roma, quando l’ultima giornata chiama l’Europa: precedenti vittoriosi nel 2002 e 2022

Ripercorriamo due precedenti della storia del match tra Torino e Roma, con i giallorossi vincitori nelle ultime due circostanze in cui queste squadre si sono incontrate all'ultima giornata

Francesco Mazza
Francesco Mazza
24 Maggio 2025 | 14:00
Nessun commento
5 min di lettura

È l’ultima corsa, l’ultima battaglia, l’ultimo passo prima del traguardo che decreterà il risultato e gli sforzi di una stagione intera. La trasferta di Torino rappresenta proprio questo per la Roma, che può ancora sperare in una clamorosa qualificazione in Champions League, ma per farlo avrà bisogno di portare a casa i tre punti, sperando contemporaneamente che la Juventus non faccia lo stesso a Venezia. L’appuntamento è per domani, domenica 25 maggio, alle ore 20.45, allo Stadio Olimpico Grande Torino, in una gara che rappresenterà anche la bandiera a scacchi della carriera in panchina di Claudio Ranieri.

Si parla di ...
Torino-Roma 0-1, Cassano firma la vittoriaTorino-Roma 0-3, Abraham e Pellegrini per l’Europa
- Pubblicità -

Il tecnico di Testaccio vorrà dunque lasciare nel migliore dei modi, regalando quantomeno un ultimo successo ai propri tifosi che, classifica a parte, già sono consapevoli dell’incredibile lavoro fatto in questi mesi. Raggiungere il quarto posto non sarà semplice, ma la Roma non vuole lasciare nulla di intentato e dovrà quindi fare il proprio compito. Quella contro il Torino sarà la sfida numero 80 in terra piemontese, con l’attesa del calcio d’inizio che è accompagnata da due dolci ricordi riguardanti l’ultima giornata di Serie A, in particolare nel 2002 e nel 2022.

Torino-Roma 0-1, Cassano firma la vittoria

Il 5 maggio 2002 è una data storica per il calcio italiano, quella in cui la Juventus festeggiò la vittoria di uno Scudetto che sembrava ormai nelle mani dell’Inter. Tra le tre sfide in programma quel giorno ci fu anche quella della Roma, impegnata con il Torino, che concluse il proprio campionato con una vittoria per 1-0, che regalò ai ragazzi di Fabio Capello la seconda posizione in campionato.

La sconfitta dell’Inter, allo Stadio Olimpico contro la Lazio, non permise infatti solamente il sorpasso della Juventus, ma anche quello dei giallorossi, che conclusero la loro stagione ad una sola lunghezza di distanza dalla Vecchia Signora. Per l’ultima giornata di quel campionato, Fabio Capello dovette fare a meno di Francesco Totti, schierando in attacco il tridente composto da Montella, Batistuta e Delvecchio.

Se nel primo tempo la Roma non riesce a scardinare la difesa granata, la mossa vincente si manifesta nell’intervallo, quando il tecnico giallorosso sceglie di mandare in campo Antonio Cassano. Dopo un paio di occasioni non sfruttate, è proprio il neo entrato a decidere la sfida, sfruttando una bel lancio di Montella e presentandosi a tu per tu con Sorrentino, scavalcandolo con un dolce pallonetto che permette ai capitolini non solo di battere in trasferta dopo 16 anni il Torino, ma anche di centrare la qualificazione diretta in Champions League.

Torino-Roma 0-3, Abraham e Pellegrini per l’Europa

A 20 anni di distanza da quel successo, il 20 maggio 2022 la Roma si presentò nuovamente allo Stadio Olimpico Grande Torino per disputare l’ultima giornata di campionato, con l’obiettivo di conquistare un posto in Europa League, difendendosi dagli attacchi della Fiorentina. Obiettivo raggiunto dalla formazione di José Mourinho – che pochi giorni dopo trionferà in Conference League – che si impose per 3-0 sul Torino.

In quella stagione a brillare fu il rendimento offensivo di Tammy Abraham, che concluse il suo campionato con ben 17 reti all’attivo, di cui le ultime due siglate proprio in questo match con i granata. Proprio l’inglese aprì le danze al minuto 36, ricevendo palla da Pellegrini per poi liberarsi di due difensori granata e depositare alle spalle di Berisha, che poco più tardi concesse un calcio di rigore ai giallorossi, intervenendo sullo stesso attaccante ex Chelsea.

Per completare un primo tempo perfetto, Abraham si presentò dal dischetto realizzando la sua doppietta personale che chiuse anticipatamente la contesa. Nella ripresa ci pensò invece Pellegrini a siglare il definitivo 3-0, superando il portiere granata ancora da calcio di rigore, guadagnato questa volta da Zaniolo. Una vittoria in quel di Torino che regalò la matematica certezza dell’Europa, così come 20 anni prima garantì la Champions League, e chissà che domani la storia non possa nuovamente ripetersi.

Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Whatsapp Whatsapp Copia collegamento
DiFrancesco Mazza
Seguimi su:
Fin da piccolo, lo sport è stata la mia passione e crescendo ho capito quanto possa essere fondamentale per sviluppare valori positivi nelle persone. Inoltre, credo che la comunicazione al giorno d'oggi sia fondamentale in qualsiasi ambito della nostra vita. Per questi motivi, mi piacerebbe specializzarmi nel campo del giornalismo sportivo, con una predilezione nell'ambito della telecronaca.
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

Leggi le altre news di SololaRoma.it
Roma-Milan 5-0

Roma-Milan, nel 98′ la vittoria più larga della storia: Zeman serve la manita a Capello

Francesco Mazza
Francesco Mazza
18 Maggio 2025 | 11:08
Abraham con la maglia della Roma

Atalanta-Roma, l’1-4 targato Abraham e non solo: gli scontri più celebri

Marco Meazza
Marco Meazza
12 Maggio 2025 | 11:43
Edin Dzeko con la maglia della Roma

Roma-Fiorentina, il poker è di casa all’Olimpico: doppiette d’autore per Salah e Dzeko

Francesco Mazza
Francesco Mazza
4 Maggio 2025 | 09:36
Francesco Totti

Inter-Roma, il pallonetto di Totti e non solo: gli scontri più celebri

Marco Meazza
Marco Meazza
27 Aprile 2025 | 12:38
Batistuta ai tempi della Roma

Roma-Verona e la legge del 90′: da Candela a Batistuta, la storia si ripete

Francesco Mazza
Francesco Mazza
19 Aprile 2025 | 08:39
Vincenzo Montella con la maglia della Roma

Lazio-Roma, Montella da urlo e non solo: i Derby più memorabili

Marco Meazza
Marco Meazza
13 Aprile 2025 | 17:08
Roma-Juventus 4-0

Roma-Juventus 4-0: Cassano estro e follia, Totti zittisce Tudor. Notte da sogno all’Olimpico

Francesco Mazza
Francesco Mazza
6 Aprile 2025 | 11:31
Batistuta ai tempi della Roma

Lecce-Roma, Batistuta show e non solo: gli scontri più celebri

Marco Meazza
Marco Meazza
29 Marzo 2025 | 14:42

Segui SoloLaRoma.it anche sui Social Network

XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
Google NewsSegui
SpotifySegui
RSS FeedSegui
XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
TiktokSegui
Google NewsSegui
SpotifySegui
RSS FeedSegui

Portieri

  • Mile Svilar
  • Pierluigi Gollini
  • Renato Marin

Difensori

  • Saud Abdulhamid
  • Angelino
  • Zeki Celik
  • Samuel Dahl
  • Mario Hermoso
  • Mats Hummels
  • Gianluca Mancini
  • Evan N’Dicka
  • Devyne Rensch
  • Buba Sangaré

Centrocampisti

  • Tommaso Baldanzi
  • Bryan Cristante
  • Stephan El Shaarawy
  • Manu Koné
  • Leandro Paredes
  • Lorenzo Pellegrini
  • Niccolò Pisilli
  • Alexis Saelemaekers

Attaccanti

  • Artem Dovbyk
  • Paulo Dybala
  • Eldor Shomurodov
  • Matias Soule

Notizie As Roma

  • Serie A
  • Calciomercato Roma
  • Trigoria
  • Coppa Italia
  • Europa
  • I Nazionali
  • Roma femminile
  • Settore giovanile
  • Social News

Altro

  • Il bello del calcio
  • Dove la guardo
  • Scommettiamo che

Dati e Statistiche

  • As Roma
  • Calendario
  • Classifica Serie A
AS_Roma_Logo_2017
diretta_it
logo-geeniusse
partenopei logo bianco
eurocalcio
247
goalnews
losportweb
bologna
jnet
sololaroma.it sololaroma.it

Copyright © 2024-2025 Sololaroma.it
Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018
Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo
Powered by GeeniuService

  • La Redazione
  • Link Comunication
  • Collabora con noi
  • Link utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Lettura: Torino-Roma, quando l’ultima giornata chiama l’Europa: precedenti vittoriosi nel 2002 e 2022
Condividere
sololaroma.it sololaroma.it
Bentornato!

Entra subito

Nome utente o indirizzo email
Password

Hai perso la password?

Non sei un membro? Iscrizione
spinner
spinner
carica altro