La prima finale delle tre competizioni europee sarà quella di Europa League, che si svolgerà domani, mercoledì 21 maggio, e vedrà scendere in campo Tottenham e Manchester United, con fischio d’inizio alle ore 21 al San Mames. Match di fondamentale importanza per due formazioni che hanno vissuto una stagione molto complicata in Premier League – dove occupano rispettivamente il 17° ed il 16° posto – e che puntano a questo trofeo non solo per la conquista del titolo. La vincitrice andrà infatti ad ottenere il pass per la prossima Champions League.
Il percorso di Tottenham e Manchester United
Se in campionato il Tottenham ha fatto tantissima fatica, a dimostrato invece di trovarsi a proprio agio in campo continentale, chiudendo al quarto posto la prima fase e qualificandosi direttamente agli ottavi di finale, dove ha eliminato l’AZ Alkmaar ribaltando la sconfitta di misura dell’andata. Doppio incontro molto combattuto quello dei quarti di finale, con gli Spurs che hanno avuto la meglio sull’Eintracht Francoforte, prima di liberarsi senza difficoltà in semifinale del Bodo Glimt.
Discorso molto simile per il Manchester United, che in Premier League non ha mai trovato ritmo, mentre in Europa ha saputo esprimersi al meglio. Dopo la terza posizione nella fase campionato, chiusa senza alcuna sconfitta, i Red Devils hanno incrociato il proprio destino con la Real Sociedad, superata con una grande prestazione al ritorno tra le mura amiche. Quarti di finale al cardiopalma, con l’incredibile vittoria dopo i tempi supplementari per 5-4 sul Lione che ha aperto la strada delle semifinali, dove gli inglesi hanno passeggiato sull’Athletic Bilbao con un complessivo di 7-1.
Tottenham-Manchester United, le probabili formazioni
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Sarr, Bissouma, Bentancur; Johnson, Solanke, Richarlison. Allenatore: Postecoglou
MANCHESTER UNITED (3-4-3): Onana; Yoro, de Ligt, Maguire; Mazraoui, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Diallo, Hojlund, Bruno Fernandes. Allenatore: Amorim
Tottenham-Manchester United, il pronostico
La finale di Europa League non sembra avere un favorito, con Tottenham e Manchester United che hanno pari possibilità di conquistare il trofeo, con i bookmakers che danno un leggerissimo vantaggio nelle quote ai Red Devils. La gara dovrebbe essere molto equilibrata e per questo motivo resta viva la possibilità di assistere ai tempi supplementari, sui quali qualche fiches può essere giocata. In alternativa invece attenzione alla combo over 0,5 1T + over 0,5 2T, per un match che, nonostante abbia un’elevata posta in palio, potrebbe regalare spettacolo.