La Roma è pronta a scendere in campo contro il Tottenham in una gara di fondamentale importanza per l’Europa League. I giallorossi, infatti, si trovano al ventunesimo posto e hanno bisogno di ritrovare un trionfo, anche e soprattutto per far risalire un morale che, almeno per il momento, è ai minimi storici.
Ranieri in conferenza
Queste le parole in conferenza stampa di Ranieri: “Felice di essere tornato? Vediamo come finisce il campionato (ride, ndr). Io volevo girare il mondo e avevo detto di volermi ritirare, da allenatore vedo solo gli hotel e gli aeroporti. Dentro il mio cuore sapevo che c’erano due squadre che mi potevano richiamare. Una di queste era la Roma. La Roma se ha avuto bisogno di me significa che non stava in un buon momento. E speravo che non succedesse questo”.
E ancora: “Sorpreso dell’atteggiamento? Me la immaginavo così perché ho detto ai ragazzi che forse non mi ero spiegato bene a Napoli e volevo lottassero colpo su colpo e gli ho detto a tutti cosa volevo da loro. Ho detto che non dovevano retrocedere perché sono bravi”.
Applausi per Ranieri
Dopo il triplice fischio del direttore di gara, Claudio Ranieri è stato applaudito da tutto il settore ospiti, contento della bella prestazione della Roma.
Ranieri nel postpartita
Ai microfoni di Sky Sport, Ranieri ha così parlato: “I ragazzi hanno fatto una grande partita. Non ero contento del match con il Napoli perché a me non piace solo difendere. Oggi ho detto ai ragazzi che volevo una squadra che andava all’attacco. I tifosi amano una squadra che vuole vincere e ci prova. Sono stato molto chiaro. Il risultato era importante ma io volevo la prestazione per dare una dimostrazione ai tifosi”.
Riguardo Hummels: “Il rigore non l’ho ancora visto, ma credo siano quegli episodi che solo il VAR riesce a vedere. Ha un’esperienza incredibile, si sta allenando bene e ha fatto una partita di sostanza: è andato a pressare alto e non è ancora nella forma giusta. I tifosi saranno contenti di ammirare questo grande giocatore. Ha meritato il gol del pareggio”.
Ranieri ha concluso: “Volevo che i giocatori dessero fondo a tutte le loro risorse. Ho fatto i complimenti a Postecoglou perché prova a vincere e mi piace questo spirito. Noi abbiamo avuto coraggio anche se ogni tanto abbiamo spagliato l’ultima palla. Una rondine non fa primavera. Dobbiamo lavorare duramente. Questa partita è importante. Dybala negli ultimi giorni si è allenato poco e penso che un tempo sia più che sufficiente perché non volevo rischiarlo. Piano piano tornerà ad avere i 90 minuti nelle gambe”.
Saelemaekers: “Sono stati mesi duri per me”
Queste invece le parole di Saelemaekers, sempre ai microfoni di Sky Sport: “Sono molto contento. Sono stati due mesi duri per me. Ho lavorato tanto anche nel dolore, perché non è stato facile soprattutto all’inizio. Ma oggi sono tornato in campo, abbiamo fatto vedere una Roma bellissima e sono contento. Il fallo di Bentancur? Ho preso una botta forte, ma mi sono rialzato. La caviglia sta bene e sono contento. La Roma è sempre stata la stessa. Abbiamo sempre voluto migliorare. Le cose non sono andate come volevamo, ma questa partita è importante per il futuro perché adesso sappiamo che possiamo giocare così anche contro le squadre più forti. Dobbiamo continuare a giocare così”.
Paredes nel post partita
Al termine del match, ai microfoni di Sky Sport, ha parlato Leandro Paredes: “Abbiamo fatto una grande partita, una squadra viva, che può fare così sempre. Una squadra che ha giocatori forti, abbiamo vissuto due mesi molto difficili e speriamo di continuare così. Per me è cambiato tutto, sono stati due mesi molto difficili dove ho sofferto tanto, è stato un periodo difficile per tutti. Siamo una squadra viva che può fare molto bene. Non è facile iniziare una partita con un rigore contro, ma non abbiamo smesso di fare il nostro pressing e gioco. Abbiamo fatto una grande partita”.
Pagelle Roma
Un punto molto importante per la Roma, che va sotto il settore dedicato ai propri tifosi per prendersi i meritati applausi. Match che i giallorossi hanno meritato di pareggiare con una prestazione di cuore, voglia e anche qualità nonostante le difficoltà nel corso dei 90 minuti.
95′ – Finisce il match
Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio che sancisce il 2-2 finale.
91′ – GOOOOOOOOOOOOL HUMMELSSSSSSSSS
Il forcing finale della Roma viene premiato con il gol del 2-2, con Hummels che interviene sul tiro cross potentissimo di Angelino. Meritato pareggio giallorosso.
90′ – Mancini sfiora il pareggio
Miracolo di Forster sulla conclusione in acrobazia di Mancini a pochi metri dalla porta inglese.
87′ – Dovbyk non riesce a sfruttare una clamorosa indecisione di Pedro Porro. Retropassaggio timido del difensore degli Spurs, sul quale l’attaccante ucraino non ci arriva per poco.
81′ – Traversa del Tottenham
Nuovo pericolo nell’area di rigore della Roma, con Solanke che colpisce la traversa sul crossi di Werner.
78′ – Altri due cambi nel Tottenham, con Werner e Bergvall che prendono il posto di Son e Bentancur.
72′ – Ammonizione per Bentancur che entra molto duro sul neo entrato Saelemaekers.
70′ – Svilar si oppone al potente tiro di Solanke, scoccato da dentro l’area di rigore da posizione leggermente defilata.
69′ – Torna in campo Saelemaekers
Ranieri richiama El Shaarawy, che lascia il posto a Saelemaekers, che torna in campo dopo il lungo infortunio.
68′ – Doppio cambio nel Tottenham. Maddison e Bissouma al posto di Johnson e Sarr.
67′ – Che occasione per Koné
Altra bella manovra giallorossa con Soulé che serve Angelino, sul cui cross respinto Koné non trova la porta dal limite dell’area. Doveva fare meglio.
65′ – Nuovo cambio per Ranieri che inserisce Zalewski al posto di Celik.
64′ – Miracoloso Paredes
Hummels si fa saltare troppo facilmente, con Paredes che salva ad un metro dalla porta su un crosso proveniente dalla sinistra, con un giocatore degli Spurs pronto ad insaccare sul secondo palo.
62′ – Pedro Porro risponde ad Angelino
Risponde subito il Tottenham, con Pedro Porro che scheggia la traversa su calcio di punizione.
59′ – Traversa di Angelino
Non fortunata la Roma che sviluppa bene sulla destra per poi trovare sulla sinistra Angelino, che al volo colpisce la traversa. Giallorossi che però stanno riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari, sfruttando l’ampiezza dei propri esterni.
56′ – Il VAR conferma e annulla così la terza rete alla Roma.
55′ – Terzo gol annullato alla Roma
Dovbyk insacca in posizione di fuorigioco su assist di Celik. VAR al lavoro.
54′ – Koné deposita in rete ma l’assistente dell’arbitro alza la bandierina a segnalare il fuorigioco precedente di Dovbyk.
50′ – Conclusione larga di Paredes, che da fuori area, di prima intenzione, non calcia bene strozzando il tiro.
48′ – Rischia subito la Roma con Hummels che salva su Kulusevski chiudendolo in scivolata dentro l’area e annullando la ripartenza 5 contro 2 subita dai giallorossi.
46′ – Dybala resta negli spogliatoi
Il secondo tempo inizia subito con una novità in casa Roma. Soulé entra al posto di Dybala, autore di una bella prima frazione.
46′ – Si riparte
Ricomincia la sfida.
Primo tempo ricco di emozioni a Londra, con la Roma che passa subito in svantaggio con il rigore di Son, causato dal fallo di Hummels su Sarr. I giallorossi reagiscono trovando prima il pareggio con N’Dicka e poi il 2-1 con El Shaarawy, ma il gol del Faraone viene annullato dal VAR. I giallorossi calano e gli Spurs tornano a spingere, realizzando grazie a Johnson la rete del nuovo vantaggio.
45′ + 4′ – Termina il primo tempo
Finisce qui la prima frazione con il Tottenham in vantaggio 2-1.
45′ – 4 minuti di recupero.
45′ – Hummels di testa non sfrutta un bel calcio di punizione di Dybala.
44′ – Prosegue la grande pressione del Tottenham che costruisce una nuova occasione con Kulusevski che dal limite dell’area sfiora il palo alla destra di Svilar.
39′ – Grande parata di Svilar
Svilar salva la Roma, che ha iniziato a soffrire senza sosta dopo il 2-1. Il portiere giallorosso è bravissimo ad opporsi sulla conclusione ravvicinata di Son.
35′ – Palo del Tottenham
Roma che sembra aver accusato il gol del 2-1 con il Tottenham che va ad un passo dal terzo gol. Kulusevski entra in area di rigore e colpisce il palo, poi sulla respinta Son spara alle stelle un calcio di rigore in movimento.
33′ – Tottenham di nuovo in vantaggio
La ripartenza del Tottenham fa male alla Roma. Dybala allarga a destra non trovando però Celik e dando il via al contropiede degli Spurs con Kulusevski che trova in area Johnson che anticipa Angelino e fredda Svilar per il 2-1.
29′ – Brutta palla persa orizzontalmente da Paredes, che regala una chance a Sarr, sul cui tiro si oppone bene Svilar.
27′ – Dybala ad un passo dal vantaggio
Molto ispirato Dybala che entra in area di rigore dalla destra e va vicino al vantaggio. Solo una grande intervento di Forster evita il 2-1 per la Roma.
27′ – Ammoniti Kulusevski e Paredes.
26′ – Angelino e Svilar salvano sulla linea
Azione tambureggiante del Tottenham nell’area di rigore giallorossa, con Angelino prima e Svilar poi che salvano sulla linea evitando il gol del 2-1 del Tottenham.
23′ – Il VAR annulla il 2-1 della Roma
Smorzato in gola l’urlo di gioia della Roma, con El Shaarawy che aveva trovato la rete del 2-1 con una grande conclusione al volo sulla geniale palla di Dybala. Dopo il controllo del VAR però la rete viene annullata per fuorigioco.
20′ – GOOOOOOOOOL DELLA ROMAAAAAA
Pareggio della Roma poco prima della metà del primo tempo. Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Dybala è N’Dicka a trovare lo stacco giusto al centro dell’area, insaccando il gol dell’1-1 colpendo quasi di spalla. I giallorossi raddrizzano la sfida con la prima rete del difensore.
17′ – Occasione per Dybala
Bell’azione della Roma, con Celik che trova l’imbucata per Dybala, da posizione defilata trova l’ottima uscita di Forster che chiude il tiro cross dell’argentino.
15′ – Dybala vede Forster fuori dai pali e ci prova da centrocampo. Conclusione però molto larga.
12′ – Prova a reagire la Roma che guadagna un calcio d’angolo con la difesa del Tottenham che anticipa Dovbyk sul cross di Dybala.
11′ – Koné rientra in campo dopo un piccolo problema alla caviglia.
5′ – Tottenham in vantaggio
Dal dischetto non sbaglia Son che spiazza Svilar e porta in vantaggio il Tottenham. Roma colpita a freddo.
4′ – Calcio di rigore per il Tottenham
Dopo revisione al VAR il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Giudicato falloso l’intervento di Hummels.
3′ – Primo brivido nell’area di rigore della Roma, con un intervento sospetto di Hummels su Sarr.
Calcio d’inizio a Londra
Rotola il primo pallone al Tottenham Hotspur Stadium. Possesso per la Roma.
Le parole di Ghisolfi
Nel prepartita, a Sky Sport, si è espresso anche Florent Ghisolfi: “Friedkin allo stadio? No, non sono a Londra ma in Texas per il giorno del ringraziamento. Abbiamo parlato, lo facciamo regolarmente, di tutte le questioni che appartengono alla Roma. Li sento vicini, lo sono sempre alla Roma”. Riguardo Hummels e Dybala: “Hummels si allena da settimane, lavora duramente per essere pronto quando l’allenatore lo chiama. Dybala ha avuto problemi muscolari: lo staff ha cercato di gestirlo. In questo periodo tutte le gare sono importanti e dobbiamo trovare l’equilibrio tra performance e gestione”.
Roma bloccata nel traffico
Piccola disavventura per la Roma prima del calcio d’inizio di questa partita così importante. I giallorossi sono infatti rimasti bloccati nel traffico tardando il loro arrivo al Tottenham Hotspur Stadium. Ad influire la mancanza della scorta della Polizia alle squadra, che in Inghilterra non è prevista. Per questo motivo la formazione di Ranieri ha iniziato in ritardo il riscaldamento.
Le parole di El Shaarawy
Prima del match, Stephan El Shaarawy ha parlato ai microfoni di Sky Sport: “Il mister ci ha detto di essere concentrati e di fare una partita molto dispendiosa dal punto di vista fisico. Ci aspetta una partita molto dura contro una squadra in forma. Bisognerà fare una partita di grande sostanza dal punto di vista tecnico e fisico. Il Tottenham? Una squadra molto aggressiva, fanno un pressing duro. Dovremo essere bravi nel trovare le giocate giuste. Serve una gran partita, serve per la fiducia e per la classifica. E per dimostrare che in Europa possiamo dire la nostra, negli ultimi anni abbiamo dimostrato di far grandi partite. Ranieri ci sta aiutando sotto il punto di vista mentale. Dare tutto, lasciare tutto sul campo. Cercare di fare il nostro gioco dando il 110%”.
Le formazioni ufficiali
In attesa dell’inizio del match a essere confermate sono state le formazioni ufficiali di Tottenham e Roma. CLICCA QUI PER VEDERLE.
I tifosi si scaldano
In attesa dell’inizio della gara tra Tottenham e Roma, programmato per le ore 21:00, i tifosi giallorossi si iniziano scaldare. Il pubblico capitolino presente a Londra ha dato il via ad una serie di cori. QUI IL VIDEO.