Archiviata la sconfitta di lunedì per 0-2 contro l’Atalanta, la quarta consecutiva in campionato, la Roma è tornata al lavoro per preparare la sfida contro il Lecce, valida per la quindicesima giornata di Serie A, in programma sabato 7 dicembre allo stadio Olimpico, calcio d’inizio alle 20:45. I giallorossi occupano la quindicesima posizione in classifica con 13 punti, a pari merito proprio con i salentini, e dovranno portare a casa una vittoria per provare a invertire il trend negativo e guardare con ottimismo ai prossimi impegni.
Le ultime da Trigoria
La Roma è tornata al lavoro questa mattina agli ordini di Claudio Ranieri presso il centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria. I giallorossi hanno svolto una seduta di allenamento in palestra: il tecnico cerca di mantenere alta la concentrazione del gruppo, con l’obiettivo di ottenere un risultato positivo per allontanarsi dalla zona retrocessione. Assenti Bryan Cristante e Mats Hummels: i due giocatori sono usciti per infortunio nel corso della partita con l’Atalanta e proveranno a recuperare per la sfida di sabato. Ancora out Mario Hermoso, che non vede il campo da oltre un mese.
La probabile formazione della Roma contro il Lecce
Nonostante i recente risultati negativi, Ranieri dovrebbe confermare la difesa a tre vista nelle ultime gare. Salvo sorprese, Hummels e Hermoso dovrebbero recuperare per la partita: i due centrali si contenderanno una maglia dal 1′, mentre Mancini e N’Dicka dovrebbero essere confermati come titolari. Domani dalla conferenza stampa del tecnico arriveranno indicazioni più precise sulle condizioni dei difensori.
A centrocampo, Ranieri potrebbe optare per un turno di riposo per Celik, proponendo Saelemaekers dal primo minuto sulla corsia di destra. A sinistra, Angelino va verso la conferma, con Koné e Paredes che dovrebbero comporre la coppia in mezzo al campo. In avanti Dybala ed El Shaarawy sono in vantaggio su Pellegrini e Zalewski per agire a supporto dell’unica punta, Dovbyk. Una vittoria permetterebbe alla Roma di spezzare il ciclo negativo e guardare con più fiducia alle sfide successive, inclusi gli impegni in Europa League e Coppa Italia.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Ranieri