Al Bluenergy Stadium termina 0-0 il match tra Udinese e Bologna per la 34ª giornata di Serie A. Le opportunità non mancano, da una parte e dall’altra, con una traversa per tempo (Davis nel primo, Orsolini nella ripresa), ma domina l’equilibrio. I friulani interrompono una striscia di quattro sconfitte consecutive, mentre la squadra di Italiano si vede scavalcare al quarto posto dalla Juventus: felsinei a 61 e bianconeri a 62, con lo scontro diretto in programma proprio nel prossimo turno.
Primo tempo
Parte fortissimo l’Udinese, con una splendida iniziativa di Davis che si mette in proprio e lascia partire un missile dalla distanza che si stampa sulla traversa. Il Bologna gestisce il possesso ma fatica a creare pericoli nelle zone di Okoye, mentre la squadra di Runjaic si chiude e prova a colpire in contropiede. Al 21′ altra grande occasione del friulani con Payero, che a tu per tu con Skorupski si lascia ipnotizzare dal portiere.
Al 25′ ci prova ancora Davis dalla distanza, ma la sua conclusione viene deviata da Beukema in calcio d’angolo. Al 34′ doppia grande occasione per il Bologna: prima Okoye è bravo a chiudere in uscita su Dallinga, poi Freuler di testa conclude di poco fuori a lato. Cala il ritmo nei minuti finali della prima frazione, che vedono ancora protagonista Davis, la cui conclusione di mancini terminata di pochissimo a lato.
Secondo tempo
L’Udinese mantiene la sua aggressività anche nella ripresa, mettendo in difficoltà la retroguardia del Bologna. Al 53′ ci prova ancora Payero da punizione, con la palla che sfiora il palo. Con il passare dei minuti, però, diminuisce la pressione dei padroni di casa, mentre il Bologna prende possesso nella metacampo avversaria. Al 68′ grandissima occasione dei felsinei con Orsolini, il cui tiro su punizione si infrange sulla traversa.
Nel finale ne ha sicuramente più il Bologna, ma all’89’ Orsolini si divora il gol del vantaggio in tuffo di testa a due passi dalla linea di porta sulla spizzata di Castro. L’ultima occasione è però dell’Udinese con Lovric su punizione, respinta da Skorupski.