19 Maggio 2025 | 16:20
sololaroma.it sololaroma.it
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Lettura: Ultima notte da sogno per Ranieri, Europa conquistata: l’analisi di Roma-Milan 3-1
Condividere
SololaRoma.itSololaRoma.it
Ridimensionatore di caratteriAa
Search
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Hai già un account? Registrazione
Seguici

Copyright © 2024 Geenjus Srl - P.Iva 16758621003

Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018

Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo

Powered by GeeniuService

Claudio Ranieri durante Roma-Milan
Claudio Ranieri durante Roma-Milan
SololaRoma.it > News > Quelli che il 5-5-5 > Ultima notte da sogno per Ranieri, Europa conquistata: l’analisi di Roma-Milan 3-1
Quelli che il 5-5-5

Ultima notte da sogno per Ranieri, Europa conquistata: l’analisi di Roma-Milan 3-1

I giallorossi giocheranno le coppe europee anche nella prossima stagione: questo l'ultimo regalo di Sir Claudio davanti al proprio pubblico

Riccardo Siciliano
Riccardo Siciliano
19 Maggio 2025 | 15:30
Nessun commento
8 min di lettura

Claudio Ranieri ha festeggiato nel migliore dei modi la sua panchina numero 500 in Serie A, l’ultima davanti al pubblico dell’Olimpico. La sua Roma ha superato il Milan per 3-1 in una serata da record, con 68.145 spettatori paganti e una Curva Sud in festa, che ha omaggiato il tecnico con lo striscione: “Un grande condottiero… un romanista vero”.

Si parla di ...
L’analisi del primo tempo: Roma avanti, poi il black-out in superiorità numericaL’analisi del secondo tempo: la Roma cambia assetto e chiude i contiCristante leader, Soulé brillante: ma attenzione ai blackoutUn’ultima speranza
- Pubblicità -

Il successo regala ai giallorossi l’aritmetica qualificazione a una competizione europea e tiene ancora accesa una flebile speranza di Champions League. Con 66 punti in classifica, la Roma chiuderà comunque la stagione con il miglior punteggio delle ultime cinque annate, a prescindere dall’ultima giornata. I gol di Mancini, Paredes e Cristante, inframezzati dal momentaneo 1-1 di Joao Felix, hanno scritto il finale perfetto per l’ultima serata casalinga di Ranieri, in un Olimpico commosso e partecipe. Un tributo meritato, per un allenatore che ha dato tutto alla causa, anche in un ruolo di traghettatore.

L’analisi del primo tempo: Roma avanti, poi il black-out in superiorità numerica

Ranieri è ripartito dal 3-5-2, lo stesso sistema che aveva rilanciato la squadra prima del passo falso di Bergamo. Davanti a Svilar c’erano Celik, Mancini e Ndicka; sulle fasce agivano Saelemaekers e Angelino, con Cristante, Paredes e Koné in mezzo al campo; Soulé giocava in appoggio a Shomurodov. Il Milan di Conceicao ha risposto con un 3-4-2-1 con Pulisic e Joao Felix a supporto di Gimenez, con Leao inizialmente in panchina.

La partita si era messa subito in discesa per i giallorossi: al 3’ Soulé ha battuto un calcio d’angolo con il contagiri e Mancini ha girato di testa fulminando Maignan. L’Olimpico è esploso e la Roma sembrava aver approcciato il match con la giusta intensità. Sulla destra si sviluppavano le migliori trame offensive, grazie agli scambi tra Saelemaekers e Soulé: l’argentino si allargava spesso, mentre il belga legava il gioco accanto a Shomurodov. In fase difensiva, invece, la Roma stringeva le maglie centralmente e sfidava il Milan nei duelli sugli esterni, costringendo i rossoneri ad abbassarsi soprattutto nella zona di Soulé e Saelemaekers.

Buongiorno così 2⃣3⃣#ASRoma pic.twitter.com/zlGntjp61z

— AS Roma (@OfficialASRoma) May 19, 2025

Al 20′ il secondo episodio chiave della partita, con Santiago Gimenez che ha colpito Mancini con una gomitata in pieno petto: inevitabile l’intervento del VAR e l’espulsione diretta per il centravanti messicano. In inferiorità numerica, Conceicao non ha cambiato modulo ma ha adattato l’assetto a un 3-4-1-1, con Pulisic alle spalle di Joao Felix e una mediana rivista con Reijnders e Loftus-Cheek al centro. Proprio il portoghese aveva il compito di guardare a vista Paredes, che si apriva sul centrosinistra con Koné che si spostava al centro.

Paradossalmente, l’espulsione ha rilassato la Roma. I giallorossi hanno smesso di spingere con convinzione e al 39’ è arrivato il pareggio: Pulisic ha superato la pressione di Koné e ha servito in profondità Jimenez, che ha tagliato largo alle spalle della difesa romanista. Svilar si è opposto in uscita, ma Joao Felix è stato il più rapido a seguire l’azione e ha ribadito in rete a porta sguarnita, approfittando dell’inerzia e dell’indecisione generale della linea giallorossa. Un gol che è nato da una dormita collettiva, figlia di un calo di concentrazione inaccettabile.

L’analisi del secondo tempo: la Roma cambia assetto e chiude i conti

Ranieri ha cambiato qualcosa all’intervallo, passando a un 4-2-3-1 più offensivo con Cristante avanzato sulla trequarti, Soulé a destra e Saelemaekers a sinistra. Le catene esterne erano composte da Angelino e Saelemaekers a sinistra, Celik e Soulé a destra. L’argentino è stato liberato da compiti difensivi e la Roma ha alzato i giri.

Al 52’, Soulé ha servito sul secondo palo Saelemaekers, che ha appoggiato per Angelino: il sinistro dello spagnolo è stato deviato in corner da Tomori. Sul successivo angolo, ancora Saelemaekers ha scambiato con Koné e ha provato il destro a giro, con la palla che ha sfiorato la traversa.

Il gol è arrivato al 58’: punizione dai 25 metri per la Roma, Paredes ha calciato con il destro d’interno e ha disegnato una parabola perfetta. La palla ha baciato il palo alla base e si è insaccata, beffando Maignan. È il 2-1 che ha rimesso in discesa la partita.

💫 🪄#ASRoma pic.twitter.com/AmFXXysOlU

— AS Roma (@OfficialASRoma) May 19, 2025

Conceicao ha provato a reagire con tre cambi: dentro Leao, Fofana e Jovic per Loftus-Cheek, Jimenez e Joao Felix. Il Milan si è ridisegnato con un 4-4-1 d’emergenza, con Musah e Pavlovic schierati da terzini. Ranieri ha risposto con Gourna-Douath per Paredes e Rensch per Soulé, cercando di blindare la fascia di Leao con due esterni difensivi. L’unico vero brivido per la Roma è arrivato al 79’, proprio con Leao: su un pallone sfilato in area, il portoghese aveva la palla del pareggio, ma Svilar è stato bravo a chiudere lo specchio in uscita.

Nel finale, gli ingressi di El Shaarawy e Baldanzi hanno restituito vigore all’attacco giallorosso. All’87’ è arrivato il gol che chiude i conti: El Shaarawy ha premiato la sovrapposizione di Angelino, cross deviato da Maignan sui piedi del Faraone che ha calciato di prima intenzione, il portiere ha respinto ancora ma nulla ha potuto sul tap-in di Cristante, al secondo gol consecutivo.

👀💥🎯#ASRoma pic.twitter.com/mgrmFLDKDA

— AS Roma (@OfficialASRoma) May 19, 2025

Cristante leader, Soulé brillante: ma attenzione ai blackout

Dopo qualche errore commesso contro l’Atalanta, Ranieri ha praticamente azzeccato tutte le scelte nell’ultima della sua carriera all’Olimpico. Il tecnico romano ha avuto il merito di rigettare nella mischia Paredes, che lo ha ringraziato con una perla su punizione. Tra i migliori in campo ancora una volta Cristante: gol, equilibrio e leadership per il numero 4 giallorosso. Soulé ha confermato la sua crescita con una prestazione brillante, mentre Svilar si è dimostrato ancora una volta decisivo nelle uscite.

Mancini non solo ha sbloccato il match, ma si è procurato l’espulsione di Gimenez. Koné ha corso tanto e ha dato sostanza. Saelemaekers si è rivisto ai livelli dell’inizio stagione. Una Roma intensa, viva, presente, capace di reagire dopo il ko di Bergamo. Tuttavia, il black-out in superiorità numerica sul gol di Joao Felix è un campanello d’allarme: distrazioni simili non sono ammissibili a questo livello e potrebbero costare caro.

💛🏟️❤️#ASRoma pic.twitter.com/eBvso0ALd7

— AS Roma (@OfficialASRoma) May 18, 2025

Un’ultima speranza

La Roma è padrona del proprio destino per l’Europa League, ma resta viva anche una minima speranza di Champions. I giallorossi affronteranno il Torino all’ultima giornata, mentre la Juventus farà visita a un Venezia con un piede già in Serie B. Le combinazioni sono complesse, ma non impossibili.

Intanto, sul fronte societario, la presenza di Ryan Friedkin a Roma – dopo quella recente del padre Dan – lascia intendere che l’annuncio sul prossimo allenatore sia imminente. Il futuro è tutto da scrivere, ma il saluto dell’Olimpico al suo “condottiero romanista” è già leggenda.

Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Whatsapp Whatsapp Copia collegamento
DiRiccardo Siciliano
Seguimi su:
Nato a Roma il 22 gennaio del 2001, amante del calcio e dello sport a 360°. Laureato in Comunicazione, tecnologie e culture digitali, adesso costruisco il mio futuro sulle mie due grandi passioni.
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

Leggi le altre news di SololaRoma.it
Esulanza Conceicao, Milan

Milan ferito e vulnerabile, ma le folate di Leao e co. spaventano: la Roma dimostri coraggio

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
17 Maggio 2025 | 17:37
Koné in contrasto in Atalanta-Roma

Stop sul più bello, l’Atalanta spegne i sogni Champions della Roma: l’analisi del ko di Bergamo

Riccardo Siciliano
Riccardo Siciliano
13 Maggio 2025 | 16:49
Esultanza Atalanta

Sfida Champions con l’Atalanta, pressing e qualità per Gasperini: la Roma sfrutti una difesa falcidiata

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
11 Maggio 2025 | 09:31
L'esultanza di Dovbyk in Roma-Fiorentina

Dovbyk e Svilar decisivi, sogno Champions più vivo che mai: l’analisi di Roma-Fiorentina 1-0

Riccardo Siciliano
Riccardo Siciliano
5 Maggio 2025 | 15:48
Palladino e Kean, Fiorentina

Sogno Champions per la Fiorentina, Kean e fasce le armi di Palladino: la Roma può far male

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
3 Maggio 2025 | 14:15
Esultanza Roma a San Siro

Finalmente una prova da grande Roma: l’analisi della vittoria per 1-0 sull’Inter

Riccardo Siciliano
Riccardo Siciliano
28 Aprile 2025 | 18:58
Esultanza Inter

Inter rodata, Inzaghi tra dominio e verticalità: la Roma ne sfrutti stanchezza e assenze

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
26 Aprile 2025 | 09:29
Gol Shomurodov, Roma-Verona

Alla Roma basta Shomurodov, ma due problemi sussistono: l’analisi dell’1-0 al Verona

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
20 Aprile 2025 | 13:02

Segui SoloLaRoma.it anche sui Social Network

XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
Google NewsSegui
SpotifySegui
RSS FeedSegui
XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
TiktokSegui
Google NewsSegui
SpotifySegui
RSS FeedSegui

Portieri

  • Mile Svilar
  • Pierluigi Gollini
  • Renato Marin

Difensori

  • Saud Abdulhamid
  • Angelino
  • Zeki Celik
  • Samuel Dahl
  • Mario Hermoso
  • Mats Hummels
  • Gianluca Mancini
  • Evan N’Dicka
  • Devyne Rensch
  • Buba Sangaré

Centrocampisti

  • Tommaso Baldanzi
  • Bryan Cristante
  • Stephan El Shaarawy
  • Manu Koné
  • Leandro Paredes
  • Lorenzo Pellegrini
  • Niccolò Pisilli
  • Alexis Saelemaekers

Attaccanti

  • Artem Dovbyk
  • Paulo Dybala
  • Eldor Shomurodov
  • Matias Soule

Notizie As Roma

  • Serie A
  • Calciomercato Roma
  • Trigoria
  • Coppa Italia
  • Europa
  • I Nazionali
  • Roma femminile
  • Settore giovanile
  • Social News

Altro

  • Il bello del calcio
  • Dove la guardo
  • Scommettiamo che

Dati e Statistiche

  • As Roma
  • Calendario
  • Classifica Serie A
AS_Roma_Logo_2017
diretta_it
logo-geeniusse
partenopei logo bianco
eurocalcio
247
goalnews
losportweb
bologna
jnet
sololaroma.it sololaroma.it

Copyright © 2024-2025 Sololaroma.it
Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018
Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo
Powered by GeeniuService

  • La Redazione
  • Link Comunication
  • Collabora con noi
  • Link utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Lettura: Ultima notte da sogno per Ranieri, Europa conquistata: l’analisi di Roma-Milan 3-1
Condividere
sololaroma.it sololaroma.it
Bentornato!

Entra subito

Nome utente o indirizzo email
Password

Hai perso la password?

Non sei un membro? Iscrizione
spinner
spinner
carica altro