Turno infrasettimanale alle porte per LaLiga, una 36ª giornata che può emettere verdetti e spostare ulteriormente gli equilibri della classifica. Il tutto si aprirà martedì 13 aprile, alle 19:00, all’Estadio Municipal José Zorrilla, dove si affronteranno Valladolid e Girona in un match importante solo per gli ospiti. Padroni di casa infatti già matematicamente retrocessi da qualche tempo, mentre la squadra di Michel ha bisogno di punti per blindare definitivamente la salvezza.
Che potesse essere un campionato difficile per il neopromosso Valladolid era preventivabile, ma l’arrendevolezza della squadra è stata disarmante. Squadra nettamente all’ultimo posto de LaLiga con soli 16 punti conquistati in 35 partite, con tanto di peggior attacco (26 gol fatti) e peggior difesa (85 subiti). IL 2025 era partito con la vittoria sul Betis, l’ultima registrata, poi da lì 1 punti nelle successive 16 ed una serie di sconfitte che dura da 9 gare. C’è solo da provare a salvare la faccia.
Non poche le difficoltà registrate anche dal Girona quest’anno, che non ha proprio saputo reggere le aspettative di squadra sorpresa dell’ultima stagione. Dal 3° posto conquistato a maggio scorso, valso la Champions League, al 15° attuale con appena 4 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. La permanenza ne LaLiga è l’unica cosa a cui pensare quest’anno, e se dovesse arrivare una vittoria contro il Valladolid, e contemporanea sconfitta del Leganes sul campo del Villarreal, questa sarebbe matematica.
Valladolid-Girona, probabili formazioni
VALLADOLID (4-1-4-1): Ferreira; Perez, Candela, Ozkacar, Aznou; Comert; Chuky, Nikitscher, Amallah, Moro; Latasa. Allenatore: Rubio
GIRONA (4-3-3): Gazzaniga; Martinez, Lopez, Blind, Gutierrez; Martin, Arthur, Solis; Tsygankov, Stuani, Portu. Allentaore: Michel
Valladolid-Girona: il pronostico
Se per il Valladolid è solo un’occasione per non dare l’ennesima delusione della stagione ai propri tifosi, il Girona si gioca la vita contro il fanalino di coda de LaLiga, per tre punti che possono valere la salvezza. Per la prima giocata però è giusto segnalare una squadra di casa che, al netto dei terribili risultati, va in rete da 5 gare di fila (giocando anche contro Betis, Atletico Madrid e Barcellona), cosa che ci porta a vedere il GOAL con una sua precisa logica. Chiaro però che valori e motivazioni fanno la differenza, per una combo 2+Over 1.5 che può proiettare Michel verso l’obiettivo.