8 Maggio 2025 | 22:47
sololaroma.it sololaroma.it
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Lettura: Valverde, i fratelli Williams e l’ascesa di Jauregizar: che Athletic sarĂ  a Roma?
Condividere
SololaRoma.itSololaRoma.it
Ridimensionatore di caratteriAa
Search
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Hai giĂ  un account? Registrazione
Seguici

Copyright © 2024 Geenjus Srl - P.Iva 16758621003

Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018

Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo

Powered by GeeniuService

Roma-Athletic Club
Roma-Athletic Club
SololaRoma.it > News > Quelli che il 5-5-5 > Valverde, i fratelli Williams e l’ascesa di Jauregizar: che Athletic sarĂ  a Roma?
Quelli che il 5-5-5

Valverde, i fratelli Williams e l’ascesa di Jauregizar: che Athletic sarĂ  a Roma?

Arriva l'Athletic Club all'Olimpico per la Roma: dai fratelli Williams ad un super Jauregizar, la banda di Valverde ha molte frecce al suo arco alle quali i giallorossi dovranno stare attenti

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
5 Marzo 2025 | 15:51
Nessun commento
9 min di lettura

Gli 11 risultati utili consecutivi sono lì, affissi al muro di Trigoria, a simboleggiare una rinascita che sta permettendo alla Roma di dare un senso ad un campionato che, ad inizio novembre, stava assumendo tratti drammatici. La corsa al 5°/6° posto è tornata piĂ¹ viva che mai, un qualcosa di impensabile fino a poco tempo fa, merito di un Ranieri che perĂ², tramite scelte di formazione ben precise nelle ultime settimane, ha fatto chiaramente capire come la vittoria dell’Europa League sia l’obiettivo principale del club, tanto per il prestigio del trofeo quanto per tornare in una Champions League che manca dal 2018/19.

Si parla di ...
Evoluzione Athletic: il percorso tra LaLiga ed Europa LeagueEsterni, gioco aereo ed inserimentiDa Nico e Inaki al nodo trequartista: occhio a JauregizarSuperioritĂ  a centrocampo, la Roma puĂ² far male
- PubblicitĂ  -

Non un’impresa facile, ma questa versione della Roma piĂ¹ farcela. Dopo il Porto al play-off, il prossimo ostacolo è l’Athletic Club, una delle squadre piĂ¹ quotate di tutta la competizione, che avrĂ  anche il privilegio di ospitare la finale al San Mames di Bilbao. Una banda quella di Valverde che fa del fattore casa una propria arma, proprio come l’Olimpico per i giallorossi, che ha un’identitĂ  ben precisa tanto per la terra che rappresenta quanto per il gioco espresso, e che, da una difesa rocciosa ai fratelli Williams fino all’ascesa di Juaregizar, ha molte frecce al proprio arco.

Evoluzione Athletic: il percorso tra LaLiga ed Europa League

Partiamo da un presupposto scontato ma doveroso: dimentichiamoci completamente quel Roma-Athletic di fine settembre, valido per la seconda giornata di Europa League. Da allora sono cambiate tante cose, anzi troppe per prenderla in considerazione, tanto nei giallorossi, che vedevano allora Juric alla sua seconda panchina, quanto nei baschi. Al timone c’è sempre Valverde, ma la squadra ha subito un’evoluzione importante durante l’anno, testimoniata anche dai numeri.

Athletic Bilbao

Nelle prime 9 gare de LaLiga sono 11 i punti conquistati, una media da salvezza, non di certo da squadra da piani alti della classifica. Il punto di svolta perĂ² è il ko per 2-1, datato 6 ottobre 2024, sul campo del Girona, visto che il successivo arriverĂ  sabato 1 marzo 2025. Esatto, proprio il weekend scorso, un amaro 1-0 per mano dell’Atletico Madrid (tre pali colpiti dai baschi), che riporta alla sconfitta in campionato l’Athletic Club a quasi 5 mesi di distanza dall’ultima volta. Nel mezzo ben 16 partite a punti, uno score pazzesco, fatto di 9 vittorie e 7 pareggi.

Di pari passo anche un percorso in Europa League quasi perfetto: una sconfitta, col Besiktas, il pareggio di Roma e 6 vittorie, per un totale di 19 punti valsi il secondo posto del maxi girone, alla pari della Lazio prima per differenza reti. Avrebbe probabilmente sperato in un avversario migliore agli ottavi rispetto ai giallorossi, ma con Manchester United e Tottenham in piena crisi, l’Athletic ha tutte le qualità necessarie per vincere il trofeo, così come i ragazzi di Ranieri.

Esterni, gioco aereo ed inserimenti

La metamorfosi della banda di Valverde durante la stagione si è vista anche nello stile di gioco adottato, che vede ora una squadra di grande personalitĂ , molto piĂ¹ prorompente rispetto a quella presentata nella capitale a fine settembre. Anche sul campo dell’Atletico Madrid, nonostante la sconfitta, una prova gagliarda da top team, che avrebbe meritato miglior sorte. Una sfida che ha messo in evidenza, ancora una volta, la caratteristica peculiare dell’Athletic della pericolositĂ  nel gioco aereo (9 gol di testa ne LaLiga quest’anno, al primo posto con il Villarreal), e la Roma ne sa qualcosa, visto che fu Aitor Paredes di testa a siglare il pareggio finale per i suoi.

Nell’occasione del doppio palo colpito dai baschi, prima con la spizzata di Vivian e poi con il tap-in di Inaki Williams, tutta l’abilitĂ  dei giocatori di Valverde nel battere bene angoli e punizioni e di avere il giusto tempismo per staccare di testa. Giallorossi che dovranno stare attenti ai possenti centrali di difesa e alla punta Guruzeta in tal senso. L’Athletic perĂ² è tanto altro, dalla spinta dei terzini Gorosabel e Berchiche, alla regia sapiente di Jauregizar, fino gli inserimenti degli esterni.

Quest’ultimo punto di forza sarĂ  ciĂ² di cui la Roma dovrĂ  occuparsi per uscire dall’Olimpico con un risultato positivo. Fratelli Williams che sono imprevedibili nelle loro giocate, con Nico che ama partire largo a sinistra per puntare l’uomo e Inaki piĂ¹ a destra ma propenso a venire anche in posizione piĂ¹ centrale, e all’Atletico ha creato non pochi problemi attaccando lo spazio alle spalle del difensore. Il lavoro di Angelino e Saelemaekers sarĂ  fondamentale per arginare l’avanzata degli esterni baschi.

Da Nico e Inaki al nodo trequartista: occhio a Jauregizar

Due dei giocatori chiave che Ranieri avrĂ  sicuramente studiato in questi giorni sono dunque Nico e Inaki Williams, i simboli di questa squadra nonchĂ© creatori delle maggiori occasioni da gol. Per il piĂ¹ anziano dei due fratelli ben 4 gol dei 9 fin qui in stagione realizzati in Europa League, con la voglia matta di spingere la propria squadra verso un altro trofeo. Recupera, ma solo per la panchina, Oihan Sancet, il capocannoniere dell’Athletic (24 reti in 26 presenze), e dunque nodo trequartista all’Olimpico. A giocarsi il posto saranno Unai Gomez e l’ex Torino Berenguer.

đŸ‡ªđŸ‡¸ Mikel Jauregizar completed 36/40 passes and made 7 recoveries in Athletic Club's 2-1 victory over Real Madrid. pic.twitter.com/jIWDbbdlVL

— dataref (@dataref_) December 4, 2024

Una chiosa infine la merita l’ascesa di Mikel Jauregizar, perno del centrocampo di Valverde di quest’anno. Cresciuto tra giovanili del Bermeo ed ovviamente dell’Athletic, il classe 2003 si sta consacrando dopo una scorsa stagione fatta di pochissimi minuti e tanta squadra B, avendo già messo a referto 31 gare condite da 2 gol e 3 assist, e a sorprendere è la precisione e tranquillità da veterano che mette in campo ogni volta. I numeri della partita vinta contro un avversario del calibro del Real Madrid ad inizio dicembre, giusto per fare un esempio, sono esplicativi, un arma che la Roma dovrà cercare di disinnescare.

SuperioritĂ  a centrocampo, la Roma puĂ² far male

Tante dunque le qualitĂ  che contraddistinguono il prossimo avversario in arrivo all’Olimpico, ma trattasi di una squadra tutt’altro che perfetta. Ranieri chiederĂ  una partita di sostanza e sacrificio ad Angelino e Saelemaekers, in una zona di campo dove si giocherĂ  una bella fetta di partita: gli esterni giallorossi dovranno essere bravi a tenere l’occhio fisso sui fratelli Williams, senza perĂ² rinunciare ad attaccare Gorosabel e Berchiche, due terzini di ottima spinta ma in difficoltĂ  se aggrediti alle spalle.

Occhio poi alla superiorità a centrocampo della Roma. Se de Galarreta e Jauregizar si preoccuperanno verosimilmente di Dybala e Pellegrini, o chi per lui, il trequartista schierato da Valverde si troverà a ballare tra Cristante e Koné, che dovranno dunque essere abili a farsi trovare per iniziare l’azione e smistare palloni o sulle fasce o, ancora meglio, verso Joya e compagni tra le linee. Colpire centralmente non è impossibile, con Vivian e Paredes rocciosi, e in questo sarà indispensabile il lavoro sporco di Dovbyk, ma macchinosi se puntati.

Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Whatsapp Whatsapp Copia collegamento
DiLorenzo Zucchiatti
Seguimi su:
Diplomato al liceo classico e laureato in Giurisprudenza, con una tesi in Diritto Sportivo sui contratti di sponsorizzazione, ho messo in stand-by la "carriera" da giurista per fare della mia passione, lo sport in generale ed il calcio nello specifico, una professione. Scrivere e, ancor di piĂ¹, parlare di pallone è per me il sale della vita, qualcosa che potrei fare per ore senza annoiarmi. Il mio obiettivo è informare ed ispirare, attraverso racconti ed analisi approfondite, coloro che ogni giorno si interessano alle dinamiche dello sport. Tra le mie esperienze figura anche un Master in gestione ed amministrazione delle aziende sportive.
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

Leggi le altre news di SololaRoma.it
L'esultanza di Dovbyk in Roma-Fiorentina

Dovbyk e Svilar decisivi, sogno Champions piĂ¹ vivo che mai: l’analisi di Roma-Fiorentina 1-0

Riccardo Siciliano
Riccardo Siciliano
5 Maggio 2025 | 15:48
Palladino e Kean, Fiorentina

Sogno Champions per la Fiorentina, Kean e fasce le armi di Palladino: la Roma puĂ² far male

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
3 Maggio 2025 | 14:15
Esultanza Roma a San Siro

Finalmente una prova da grande Roma: l’analisi della vittoria per 1-0 sull’Inter

Riccardo Siciliano
Riccardo Siciliano
28 Aprile 2025 | 18:58
Esultanza Inter

Inter rodata, Inzaghi tra dominio e verticalitĂ : la Roma ne sfrutti stanchezza e assenze

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
26 Aprile 2025 | 09:29
Gol Shomurodov, Roma-Verona

Alla Roma basta Shomurodov, ma due problemi sussistono: l’analisi dell’1-0 al Verona

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
20 Aprile 2025 | 13:02
Paolo Zanetti, allenatore del Verona

AggressivitĂ  e verticalitĂ , le parole chiave del Verona di Zanetti: Roma, impara dagli errori dell’andata

Riccardo Siciliano
Riccardo Siciliano
18 Aprile 2025 | 17:53
La coreografia della Curva Sud per Lazio-Roma

Roma, quando si alza il livello la squadra si smarrisce: l’analisi dell’1-1 nel derby

Riccardo Siciliano
Riccardo Siciliano
14 Aprile 2025 | 13:30
Esultanza Roma

All-in derby per la Roma, Baroni tra riscatto e verticalitĂ : Ranieri sa come battere la Lazio

Lorenzo Zucchiatti
Lorenzo Zucchiatti
12 Aprile 2025 | 11:05

Segui SoloLaRoma.it anche sui Social Network

XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
SpotifySegui
RSS FeedSegui
XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
TiktokSegui
SpotifySegui
RSS FeedSegui

Portieri

  • Mile Svilar
  • Pierluigi Gollini
  • Renato Marin

Difensori

  • Saud Abdulhamid
  • Angelino
  • Zeki Celik
  • Samuel Dahl
  • Mario Hermoso
  • Mats Hummels
  • Gianluca Mancini
  • Evan N’Dicka
  • Devyne Rensch
  • Buba SangarĂ©

Centrocampisti

  • Tommaso Baldanzi
  • Bryan Cristante
  • Stephan El Shaarawy
  • Manu KonĂ©
  • Leandro Paredes
  • Lorenzo Pellegrini
  • NiccolĂ² Pisilli
  • Alexis Saelemaekers

Attaccanti

  • Artem Dovbyk
  • Paulo Dybala
  • Eldor Shomurodov
  • Matias Soule

Notizie As Roma

  • Serie A
  • Calciomercato Roma
  • Trigoria
  • Coppa Italia
  • Europa
  • I Nazionali
  • Roma femminile
  • Settore giovanile
  • Social News

Altro

  • Il bello del calcio
  • Dove la guardo
  • Scommettiamo che

Dati e Statistiche

  • As Roma
  • Calendario
  • Classifica Serie A
AS_Roma_Logo_2017
diretta_it
logo-geeniusse
partenopei logo bianco
eurocalcio
247
goalnews
losportweb
bologna
jnet
sololaroma.it sololaroma.it

Copyright © 2024-2025 Sololaroma.it
Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018
Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo
Powered by GeeniuService

  • La Redazione
  • Link Comunication
  • Collabora con noi
  • Link utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Lettura: Valverde, i fratelli Williams e l’ascesa di Jauregizar: che Athletic sarĂ  a Roma?
Condividere
sololaroma.it sololaroma.it
Bentornato!

Entra subito

Nome utente o indirizzo email
Password

Hai perso la password?

Non sei un membro? Iscrizione
spinner
spinner
carica altro