Dopo due settimane di attesa è quasi tutto pronto per il ritorno in campo della Serie A, con la trentesima giornata che animerà questo weekend e che sarà inaugurata da due match in programma domani, sabato 29 marzo, alle ore 15. Uno di questi sarà quello che si svolgerà allo Stadio Pier Luigi Penzo, dove si affronteranno Venezia e Bologna a caccia di punti importanti per la rincorsa ai loro obiettivi stagionali.
Padroni di casa che si presentano a questa fase finale del campionato ancora aggrappati alla possibilità di conquistare la salvezza. Per farlo però servirà interpretare nel migliore dei modi le nove finali che ci saranno da qui a fine maggio. Nelle scorse settimane il Venezia ha sicuramente lanciato dei segnali, ottenendo quattro pareggi consecutivi, di cui tre contro Lazio, Atalanta e Napoli. Il problema della formazione di Di Francesco resta l’incisività sotto porta, con appena una rete segnata nelle ultime sei gare.
Dalla parte opposta ci sarà invece un Bologna decisamente lanciato verso l’Europa, con le ultime quattro vittorie consecutive che hanno riportato i felsinei momentaneamente al quarto posto in classifica. I ragazzi di Italiano vivono un grande momento di forma e si presenteranno in laguna con grande entusiasmo dopo il 5-0 rifilato alla Lazio, con la volontà di allungare questa striscia positiva contro un avversario, almeno sulla carta, abbordabile.
Venezia-Bologna, le probabili formazioni
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Ellertsson, Kike Perez, Duncan, Zampano; Oristanio, Yeboah. Allenatore: Eusebio Di Francesco
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Calabria, Beukema, Casale, Miranda; Freuler, Pobega; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano
Venezia-Bologna, il pronostico
La sfida del Penzo vede senza ombra di dubbio il Bologna partire con i favori del pronostico, anche se ultimamente nelle gare casalinghe il Venezia ha dimostrato di essere avversario ostico. Per questo motivo la nostra prima giocata consigliata si orienta verso la combo multigol 0-1 casa + multigol 0-2 ospite. In alternativa invece proponiamo un ulteriore combo, in questo caso relativa ai tempi, con l’under 1,5 1T + over 0,5 2T, per un match che potrebbe essere molto chiuso nella prima parte.