Come ormai spesso accade, anche questa trentaseiesima giornata di Serie A non si concluderà con le sfide della domenica, ma proseguirà fino a lunedì 12 maggio. Oltre al Monday Night, che prevederà il match delicatissimo per la zona Champions League tra Atalanta e Roma, alle ore 18.30 andrà in scena invece un’altra gara di fondamentale importanza, con Venezia e Fiorentina che scenderanno in campo allo Stadio Pier Luigi Penzo.
A tre soli turni dal termine del campionato, i padroni di casa si trovano in piena zona retrocessione e dovranno andare a caccia dei tre punti per provare a fare uno scatto salvezza. La vittoria dell’Empoli nei confronti del Parma ha infatti portato a quota 28 punti i toscani, mentre il Venezia è fermo a 26. Nelle ultime settimane la formazione di Di Francesco sta disputando buone prestazioni, con sei punti nelle precedenti cinque partite, e cercherà continuità dopo il buon pareggio esterno con il Torino.
Dalla parte opposta è invece chiamata a rialzarsi la Fiorentina, che giovedì ha visto sfumare il sogno dell’ennesima finale in Conference League, arrendendosi ai tempi supplementari al Betis Siviglia. Viola che sono reduci da una sconfitta anche in campionato, battuti per 1-0 dalla Roma, e che dovranno obbligatoriamente tornare alla vittoria per puntare ad un posto in Europa. Il ko del Bologna ed il pareggio tra Lazio e Juventus danno la possibilità infatti ai ragazzi di Palladino di accorciare nuovamente in classifica, soprattutto per la corsa all’Europa League.
Venezia-Fiorentina, le probabili formazioni
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Gyrkjaer. Allenatore: Eusebio Di Francesco
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Adli, Richardson, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino
Venezia-Fiorentina, il pronostico
Bookmakers che per questa sfida vedono la Fiorentina leggermente favorita, anche se le quote restano piuttosto in equilibrio. Venezia che tra le mura amiche può essere infatti un avversario ostico e per questo motivo la prima giocata che ci sentiamo di consigliare riguarda il multigol 1-2 casa. In alternativa, attenzione alla possibilità di un primo tempo chiuso, con l’X a metà partita da non escludere.