Si è aperta con l’1-1 dell’Olimpico, tra Lazio e Como, la 20ª nonché prima giornata di Serie A, pronta a proseguire con un programma scoppiettante. Un ricco sabato vede, tra le altre, il derby di Torino e il Milan fresco di vittoria in Supercoppa Italiana a Cagliari, mentre domenica pomeriggio, subito prima della Roma a Bologna, in campo anche gli sconfitti d’Arabia. Inter che fa visita al Venezia, alle 15:00, al Penzo, in una sfida che deve essere di riscatto per i nerazzurri, contro una squadra però bisognosa di punti per inseguire la salvezza.
Classifica che rimane preoccupante per i lagunari, momentaneamente al penultimo posto della classifica con 14 punti, a -3 dalla salvezza, in una Serie A che si prospettava dura come da programma. Vero è però che il Venezia sta decisamente dando segnali di vita in questo periodo: dopo le 4 sconfitte consecutive del mese di novembre, sono arrivati 6 punti nelle ultime 5 gare, frutto dei pareggi con Como, Juventus ed Empoli, la fondamentale vittoria interna nello scontro diretto col Cagliari e il ko (solo 1-0) di Napoli. Contro l’Inter nulla da perdere per la banda di Di Francesco.
Come detto invece, voglia di riscatto per i nerazzurri, in un clima che è cambiato rapidamente in questi primi 10 giorni di gennaio. Dal pareggio interno contro il Napoli, datato 10 novembre, erano arrivate solo vittorie in campionato, ben 5 (più la gara sospesa contro la Fiorentina), quella in Champions con il Lipsia, affiancata dalla sconfitta a Leverkusen, ed il passaggio del turno in Coppa Italia con l’Udinese. La batosta subita in finale di Supercoppa nel derby col Milan ha fatto malissimo, soprattutto per la rimonta subita da 2-0 a 2-3. Col Venezia vietati passi falsi, per non perdere contatto sul Napoli capolista.
Venezia-Inter, probabili formazioni
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Altare, Idzes, Sverko; Zampano, Ellertsson, Nicolussi C., Busio, Carboni; Oristanio, Pohjanpalo. Allenatore: Di Francesco
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Zielinski, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Inzaghi
Venezia-Inter: il pronostico
Ultime settimane che hanno messo in mostra un Venezia vivo e battagliero, che lotterà con le unghie e con i denti per mantenere la Serie A. Difficile però ottenere un risultato positivo contro un’Inter ferita ed arrabbiata dopo la finale di Supercoppa, che non vuole lasciare per strada punti nella lotta scudetto. Per non cadere nel banale, azzardiamo la combo 2+NOGOAL: dopo gli erroracci difensivi contro il Milan, Inzaghi vuole rivedere solidità e quel clean sheet che aveva ottenuto per 5 volte di fila tra campionato, Coppa Italia e semifinale contro l’Atalanta. Occhio al ruggito di Lautaro Martinez, in gol a Cagliari nell’ultimo turno disputato e desideroso di guidare la riscossa nerazzurra.