Il 24° turno di Serie A risulterà determinante per la Roma. Già, perché dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia i giallorossi desiderano rimettersi da subito in carreggiata, per avvicinarsi a quel 7° posto che vorrebbe dire Conference League. I capitolini affronteranno alle ore 12:30 il Venezia, in quel dello stadio Penzo. Una sfida estremamente delicata, contro un cliente che tenterà l’impresa di fronte al suo caldo pubblico. Seguite insieme a SololaRoma.it la cronaca testuale del lunch match di Serie A.
Gourna-Douath nel post-partita a Dazn
“Sto vivendo un sogno, sto giocando con dei campioni e compagni forti, sono contento per i 3 punti. Il calcio italiano è differente da quello francese ma anche dalla Champions League, è molto tattico e devi essere intelligente oltre che attento ogni secondo. Devo fare meglio anche per il giallo, poi ho pensato che dovevo essere intelligente e trovare il mio spazio fra le linee. Ho imparato tanto già dalla giornata di oggi”.
Ranieri nel post-partita a Dazn
“Sono contento perché sapevo delle difficoltà della partita, i ragazzi lo sapevano e sono stati bravi. Hanno fatto tutto come preparato, sono stati attenti agli interscambi del Venezia. Come determinazione e voglia di stare in campo, penso sia stata la nostra miglior gara sotto quest’aspetto da quando sono qui. Tranne il secondo tempo di Como, ho sempre ringraziato il mio gruppo per la volontà di dare al 100%. Da quando sono qui, chi gioca e chi entra vuole sempre dare il suo meglio. Sotto la componente dell’applicazione, sono pienamente soddisfatto. Ora ci aspetta il Porto, non sarà facile andare avanti ma ce la metteremo tutta. Sarò soddisfatto a fine stagione se continueremo a fare le cose come le stiamo facendo, sono sempre sincero, non posso promettere niente se non fare il meglio in ogni uscita”.
Dybala e N’Dicka nel post-partita a Dazn
Dybala: “Era fondamentale vincere, in uno stadio difficile, loro sono forti in casa. Penso che siamo stati intelligente nel modo di affrontarla. Si parla poco di Evan, di Hummels, di Mancini ma sono grandissimi giocatori. Oggi ho fatto gol ma penso di aver giocato partite migliori. Sono contento perché sto trovando continuità, poi decide il mister. Non è stato un anno facile, credo che adesso abbiamo scovato una strada dove stiamo dando il massimo. Ora vogliamo andare avanti in Europa, da martedì penseremo al Porto. In campionato siamo lontani, guardiamo partita dopo partita”.
N’Dicka: “Abbiamo vinto 1-0 ed è importante anche per la classifica. Siamo stati bravi. Mi piace giocare con Paulo, è molto forte e fa bene anche a me come difensore sfidarlo in allenamento”.
Pagelle Roma
- Svilar 6: Attento quando viene chiamato in causa.
- Celik 6: Puntuale da terzo di difesa prima e da quinto di centrocampo poi.
- Mancini 7: Giganteggia contro Fila, provvidenziale nel finale nel salvataggio su Maric. Leader di questa Roma.
- N’Dicka 6.5: Insieme a Mancini, amministra la retroguardia e dimostra perché è indispensabile per Ranieri.
- Rensch 6: Senza infamia e senza lode la prova dell’olandese. (Dal 45′ Saelemaekers 6: Qualche sprazzo di qualità nella ripresa.)
- Gourna-Douath 6: Aggressivo sul portatore di palla ma, al tempo stesso, ordinato quando deve impostare. L’unico neo del suo debutto è il giallo nei primi minuti. (Dal 58′ Pisilli 6: Ci mette l’anima nell’ultima mezz’ora.)
- Cristante 6: Gioca semplice e controlla il tempo della squadra.
- Angelino 6.5: Si fa sempre notare sulla sinistra, guadagna il rigore del definitivo 1-0.
- Dybala 7: Classe al servizio di Ranieri. Cresce con il passare dei minuti, giocando a tutto tondo e segnando il penalty dello 0-1. Quando è in forma, è il faro dei giallorossi. (Dal 67′ Baldanzi 6: Abile a portare palla, non fa tanto ma lo fa bene.)
- El Shaarawy 6: Si sacrifica per i compagni, dialoga bene con Dovbyk e Dybala. Cala nella ripresa. (Dal 58′ Nelsson 6.5: Ruvido ma efficace nel finale, quando c’è da tenere il risultato.)
- Dovbyk 5.5: Sta bene fisicamente e mentalmente, ma spreca qualche occasione di troppo, che un centravanti come lui deve saper concretizzare. (Dal 91′ Shomurodov SV)
94′ – FISCHIO FINALE! LA ROMA SBANCA IL PENZO!
FINISCE QUI! La Roma batte 1-0 il Venezia grazie al rigore di Dybala e sbanca il Penzo.
91′ – Shomurodov per Dovbyk
Ultimo cambio per la Roma: Shomurodov sostituisce Dovbyk.
90‘ – Fischiati 4 minuti di recupero.
86‘ – Cross dalla destra del Venezia, con Mancini che salva anticipando di testa Maric.
81‘ – Altra occasione per la Roma, con Dovbyk in versione assist-man. L’ex Girona crossa di destro e trova la testa di Celik, che manda però alto.
80‘ – Ultimi cambi per Di Francesco: dentro Gytkjaer e Maric per Kike Perez e Fila. Il Venezia tenta l’assalto con due punte di peso.
74‘ – Palla in profondità di Saelemaekers per Dovbyk, che prova ad incrociare di sinistro ma trova la deviazione del difensore del Venezia.
71‘ – Cambia il Venezia: dentro Bjarkason per Ellertsson.
69‘ – Giallo per Celik per un intervento duro su Zerbin.
67′ – Baldanzi sostituisce Dybala
4° cambio per Ranieri: esce il momentaneo match winner Dybala, al suo posto Baldanzi.
66‘ – Prova il tiro dal limite Fila, che trova però l’attenta risposta di Svilar.
61‘ – Giallo per N’Dicka per un fallo su Oristanio.
58′ – Doppio cambio per Ranieri: Nelsson e Pisilli
Doppio cambio per Ranieri: dentro Nelsson e Pisilli per El Shaarawy e Gourna-Douath. Celik scala a quinto e Saelemaekers nei 3 davanti, con il centrale danese che farà il terzo a destra. Cambi anche per Di Francesco: Schingtienne ed Oristanio sostuiscono Marcandalli e Yeboah.
56′ – DYBALAAAAAAAAAAA! 1-0 ROMAAAAA!
DYBALAAAAAAAAA! Trasformazione perfetta dagli undici metri della Joya, che spiazza Radu e fa 1-0 per la Roma.
55‘ – CALCIO DI RIGORE PER LA ROMA! Step on foot di Marcandalli su Angelino in area, Zufferli fischia il penalty. Sul dischetto va Paulo Dybala.
49‘ – Buon contropiede della Roma, con Dybala che prova a pescare Dovbyk con un’ottima sventagliata. L’ucraino viene però chiuso.
45′ – Ranieri inserisce Saelemaekers, inizia la ripresa
Inizia la ripresa tra Venezia e Roma con un cambio, in casa giallorossa: fuori Rensch, dentro Saelemaekers.
46′ – Fine primo tempo
Finisce dopo un minuto di recupero il primo tempo di Venezia-Roma: è 0-0 al Penzo.
44‘ – Occasione anche per il Venezia, con Kike Perez che crossa e trova il colpo di testa di Marcandalli, che non centra la porta.
37‘ – ALTRA OCCASIONE PER LA ROMA! Cross dalla destra di Celik, che pesca Dovbyk. L’ucraino trova una strana traiettoria di testa ma Radu risponde presente.
30‘ – ROMA VICINO AL VANTAGGIO! Punizione dalla destra di Dybala che pesca Mancini. Il centrale colpisce di testa sull’uscita indecisa di Radu, ma Nicolussi Caviglia salva sulla linea.
24‘ – Ammonito Candé, che atterra Dybala.
21‘ – Ci prova da fuori area Yeboah con un mancino potente ma troppo centrale, para Svilar.
16‘ – OCCASIONE PER LA ROMA! Dybala si avvicina all’area e serve El Shaarawy, che di prima va centralmente per Dovbyk. L’ucraino si difende spalle alla porta, si gira e calcia di mancino, trovando la risposta di Radu.
13‘ – Proteste del Venezia per un presunto tocco di mano di Mancini in area di rigore. Dopo un piccolo check, si prosegue.
10‘ – Giallo anche per Fila, per un fallo proprio su Gourna-Douath.
9‘ – Giallo per Gourna-Douath per un fallo su Zerbin.
6‘ – Flipper in area del Venezia sul corner, con Mancini che tenta il tiro al volo ma viene murato. L’azione prosegue, con la Roma che va da destra a sinistra fino a trovare Dybala. L’argentino calcia di mancino ma trova la parata di Radu semplice.
5‘ – Bella azione in velocità della Roma, con Cristante che sventaglia per Angelino. Lo spagnolo entra in area, prova il cross ma viene murato: è calcio d’angolo.
4‘ – Approccio di studio da parte della Roma, che lascia spesso e volentieri il palleggio al Venezia.
1′ – Inizia il match
Inizia la partita tra Venezia e Roma.
Cristante nel pre-partita a Dazn
“La partita è importantissima, in campionato siamo in ripresa e vogliamo riscattarci dopo la Coppa Italia. Sappiamo che è difficile, Gourna-Douath ha bisogno del nostro aiuto essendo nuovo. Riposo per Hummels e Paredes? Le scelte del mister vanno benissimo, ci sta che avessero bisogno di staccare. Sappiamo che fuori casa ci manca smalto, siamo riusciti a vincere ad Udine ma anche oggi vogliamo portare a casa punti”.
Ranieri nel pre-partita a Dazn
“Oggi siamo in un campo difficile, vincerà chi avrà più determinazione. Dobbiamo lottare al pari se non più di loro, se no non ce la faremo. I nuovi ragazzi ci sono piaciuti, Gourna-Douath gioca semplice, mi auguro che possa dare il suo apporto. Credo che sia un buon elemento per la Roma, sul quale serve lavorare, è un recuperatore di palloni. I tifosi amano la chiarezza, mi piace dire le cose come stanno. Ci auguriamo che le nostre idee alla lunga si rivelino azzeccate. Hummels e Paredes? I dati ti possono ingannare, come ho potuto dare del riposo a loro l’ho dato, ho preferito dire a loro di stare con le famiglie”.
Giornata di debutti in casa Roma: Lucas Gourna-Douath viene lanciato dal 1′ minuto, per via delle assenze di Manu Koné e Leandro Paredes. Per il centrocampista è la prima presenza con la maglia giallorossa.
Venezia-Roma, formazioni ufficiali
VENEZIA (3-5-2): Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Fila. Allenatore: Eusebio Di Francesco
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri